“[Il film JFK - Un caso ancora aperto] si presenta con tutte le marche del discorso storico, dice di essere storia e prova degli eventi, negando la sua natura di discorso interpretativo e persuasivo: più che far ricordare vuole essere ricordato, perché la verità nascosta (l'unica che merita di restare) in fondo è contenuta soltanto nel film, grazie alle sue straordinarie capacità conoscitive.”

Origine: Da La camera oscura: il cinema tra memoria e immaginario, Volume 1, Effata Editrice, 2002, p. 50 https://books.google.it/books?id=Kdw2PG2NCTUC&pg=PA50, ISBN 9788874020119

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Dario Edoardo Viganò photo
Dario Edoardo Viganò 1
sacerdote, accademico e scrittore italiano 1962

Citazioni simili

Richard Roeper photo
Gianrico Carofiglio photo
Nicolás Gómez Dávila photo
Michel Platini photo

“Da molto tempo Sepp è nel mondo della comunicazione, ma non sono sicuro che creda in tutto quello che dice. Prima affermava che era contro la tecnologia, adesso vuole far vedere di essere moderno, ma in fondo penso che lui sia ancora contrario al suo uso.”

Michel Platini (1955) calciatore francese

Origine: Citato in Francesco Ufficiale, Platini: Mi vorrebbero alla FIFA ma non mi candido, Corriere dello sport, 29 agosto 2014.

Italo Calvino photo

“Un episodio talmente privo di qualsiasi verità e sensibilità (tale da restare un punto nero per il regista e gli sceneggiatori che ne sono responsabili) ci prova a quali risultati di non-verità può portare una costruzione a freddo di film a ossatura ideologica.”

Italo Calvino (1923–1985) scrittore italiano

Origine: Riferito a un episodio del film La dolce vita (1960), in cui il libero pensatore Steiner uccide i figli e poi si suicida.
Origine: Da un'intervista per Cinema Nuovo; citato in La dolce vita? Un film cattolico http://www.lastampa.it/2009/12/30/spettacoli/la-dolce-vita-un-film-cattolico-BBWQfsgjJDibZI5VGx0bVP/pagina.html, LaStampa.it, 30 dicembre 2009.

Alfred Hitchcock photo

“La durata di un film dovrebbe essere direttamente commisurata alla capacità di resistenza della vescica umana.”

Alfred Hitchcock (1899–1980) regista britannico, considerato il "maestro del brivido"

citato in Portala al cinema, p. 5

Milton Obote photo

“Non importa chi scrive la storia e dove viene scritta. La tragedia ugandese deve essere ricordata come uno degli eventi più vergognosi della storia recente del mondo.”

Milton Obote (1925–2005) politico ugandese

No matter who writes history and where it's written, the Ugandan tragedy must go down as one of the most shameful events in the recent history of the world.

Giovanni Trapattoni photo

Argomenti correlati