“[Il film JFK - Un caso ancora aperto] si presenta con tutte le marche del discorso storico, dice di essere storia e prova degli eventi, negando la sua natura di discorso interpretativo e persuasivo: più che far ricordare vuole essere ricordato, perché la verità nascosta (l'unica che merita di restare) in fondo è contenuta soltanto nel film, grazie alle sue straordinarie capacità conoscitive.”
Origine: Da La camera oscura: il cinema tra memoria e immaginario, Volume 1, Effata Editrice, 2002, p. 50 https://books.google.it/books?id=Kdw2PG2NCTUC&pg=PA50, ISBN 9788874020119
Citazioni simili

Origine: Citato in Francesco Ufficiale, Platini: Mi vorrebbero alla FIFA ma non mi candido, Corriere dello sport, 29 agosto 2014.

Origine: Riferito a un episodio del film La dolce vita (1960), in cui il libero pensatore Steiner uccide i figli e poi si suicida.
Origine: Da un'intervista per Cinema Nuovo; citato in La dolce vita? Un film cattolico http://www.lastampa.it/2009/12/30/spettacoli/la-dolce-vita-un-film-cattolico-BBWQfsgjJDibZI5VGx0bVP/pagina.html, LaStampa.it, 30 dicembre 2009.

citato in Portala al cinema, p. 5

No matter who writes history and where it's written, the Ugandan tragedy must go down as one of the most shameful events in the recent history of the world.