“L'etica che possiamo ricavare dal Nuovo Testamento è essenzialmente un'etica dell'amore scambievole, e solo raramente (e spesso come dato paradossale ed estremo) si trova consigliato l'amore come atto unilaterale non inserito in un orizzonte di reciprocità.”

Il prezzo della gratuità.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Luigino Bruni photo
Luigino Bruni 20
economista e accademico italiano 1966

Citazioni simili

Papa Giovanni Paolo II photo

“L'amore è un'esigenza ontologica ed etica della persona.”

Papa Giovanni Paolo II (1920–2005) 264° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Mulieres dignitatem http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/apost_letters/documents/hf_jp-ii_apl_15081988_mulieris-dignitatem_it.html

Papa Benedetto XVI photo
Albert Schweitzer photo

“Riflettere sull'etica dell'amore per tutte le creature in tutti i suoi dettagli: questo è il difficile compito assegnato al tempo in cui viviamo.”

Albert Schweitzer (1875–1965) medico, teologo, musicista e missionario luterano tedesco, di origine francese alsaziana

Origine: Rispetto per la vita, pp. 90-91

Emma Watson photo

“L'amore di una donna è spesso come un'ala in cerca di orizzonti.”

Nino Salvaneschi (1886–1968) scrittore, giornalista e poeta italiano

Saper amare

Prevale photo

“Il vero amore è reciprocità incondizionata.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Ludwig Wittgenstein photo

“È chiaro che l'etica non può formularsi. L'etica è trascendentale. (Etica ed estetica son uno.)”

Origine: Confronta anche Quaderni 1914-1916, 24 agosto 1916: "Etica ed estetica son tutt'uno".
Origine: Tractatus logico-philosophicus, p. 6.421

Umberto Galimberti photo
Umberto Galimberti photo
Emanuele Severino photo

Argomenti correlati