“È un brusio la vita, e questi persi | in essa, la perdono serenamente, | se il cuore ne hanno pieno: a godersi || eccoli, miseri, la sera: e potente | in essi, inermi, per essi, il mito | rinasce… Ma io, con il cuore cosciente || di chi soltanto nella storia ha vita, | potrò mai più con pura passione operare, | se so che la nostra storia è finita?”
da Le ceneri di Gramsci, VI, vv. 299-307; p. 84
Le ceneri di Gramsci
Citazioni simili

dall'udienza generale del 1° giugno 2005
Discorsi

Origine: La fidanzata di lillà. Lettere a Ljuba, p. 27

“In tutti i paesi, sia che essi fossero con lui che contro di lui, Stalin fece la storia.”
Origine: Da L'era di Stalin, Napoli, La Città del Sole, 2004, p. 195.
“E la scelta che fai, odio o perdono, può diventare la storia della tua vita”
Shantaram
Variante: La scelta che fai, odio o perdono, può diventare la storia della tua vita.