“È un brusio la vita, e questi persi | in essa, la perdono serenamente, | se il cuore ne hanno pieno: a godersi || eccoli, miseri, la sera: e potente | in essi, inermi, per essi, il mito | rinasce… Ma io, con il cuore cosciente || di chi soltanto nella storia ha vita, | potrò mai più con pura passione operare, | se so che la nostra storia è finita?”

da Le ceneri di Gramsci, VI, vv. 299-307; p. 84
Le ceneri di Gramsci

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Pier Paolo Pasolini photo
Pier Paolo Pasolini 158
poeta, giornalista, regista, sceneggiatore, attore, parolie… 1922–1975

Citazioni simili

Klemens von Metternich photo

“Voi conoscete il mio cuore, ma non la storia della mia vita. Quale campo da esplorare, quello di un'intera vita!”

Klemens von Metternich (1773–1859) diplomatico e politico austriaco

Coblenza, 1° dicembre 1818

John Dewey photo

“La consapevolezza della finalità sociale della storia frena la tendenza a ridurre la storia a mito, novella o pura letteratura.”

John Dewey (1859–1952) filosofo e pedagogista statunitense

Origine: Scuola e società, p. 110

Papa Benedetto XVI photo

“Non considerare il potere, la ricchezza e il prestigio come i valori superiori della nostra vita, perché in fondo essi non rispondono alle attese del nostro cuore.”

Papa Benedetto XVI (1927) 265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

dall'udienza generale del 1° giugno 2005
Discorsi

Adrienne von Speyr photo
Alexandr Alexandrovič Blok photo
Anna Louise Strong photo

“In tutti i paesi, sia che essi fossero con lui che contro di lui, Stalin fece la storia.”

Anna Louise Strong (1885–1970) scrittrice statunitense

Origine: Da L'era di Stalin, Napoli, La Città del Sole, 2004, p. 195.

“E la scelta che fai, odio o perdono, può diventare la storia della tua vita”

Shantaram
Variante: La scelta che fai, odio o perdono, può diventare la storia della tua vita.

Macario di Gerusalemme photo

Argomenti correlati