“A' era una tiara creada par no vê cunfins, chista; un puest dulà che li' buliganis di razza e di sanc no vevin costrut e i popui si incrosavin, si ingropavin tuna danza ch'a era la Furlana, la Sclava, la Stajara, tuna musica ch'a era chê dai cuei e da montagnis e dal splan devant dal mar. E a' gambiavin ciastinis e milùz par blava. E quanche 'l pan nol era vonda par tanti' bocis, ôns e samenza a' lavin a sparnizzâsi pal mont; leamps crevâz che si ingropavin lontan, leamps e prejeris a cori pal zîl, tun lâ e tornâ come li' sisilis sot da lindis. Friûl dolz, font, Friûl di confin messedât e fuart.”

—  Celso Macor

da Anima di una tiara, p. 382

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
no , mar , danza , confine , confino , musico , musica , razza , lontano
Celso Macor photo
Celso Macor 2
scrittore, poeta e saggista italiano 1925–1998

Citazioni simili

Giorgio Baffo photo

“El mio Cazzo xe morto, e mi no moro! | Considerè, che vita xe la mia, | Uno, ch'a tutte l'ore chiavarìa, | Averse da privar de quel ristoro!”

Giorgio Baffo (1694–1768) poeta italiano

El mio Cazzo xe morto, e mi no moro, vv. 1-4

Torquato Tasso photo
Giovanni Pascoli photo
Dario Fo photo
Maxence Van Der Meersch photo

“Se mai mi utilizzate in un libro, romanzate, romanzate! Se no, tutto odorerebbe di morte, dalla A alla Z.”

Maxence Van Der Meersch (1907–1951) scrittore

Origine: Perché non sanno quello che fanno, p. 133

Giorgio Baffo photo
Carmelo Bene photo

“Non sono mai nato, non mi vergogno di essere nell'equivoco italiota, non mi interessano gli italiani. Qualunque governo come qualunque arte (o tutta l'arte borghese), tutta l'arte è rappresentazione di Stato, è statale. È uno stato che si assiste fin troppo, se no alla mediocrità chi ci pensa? La mediocrità, par excellence, è proprio lo Stato. Lo Stato dovrebbe smetterla di governare, ecco. Si può dare uno Stato senza governo, mi spiego? Non deve amministrare, deve lasciarlo fare a dei privati.”

Carmelo Bene (1937–2002) attore, drammaturgo e regista italiano

Variante: [Su un certo "sentimento anti-italiano" che sarebbe "l'ultimo snobismo di massa", C. B. risponde così:] Non mi vergogno d'essere nell'equivoco italiota. Non mi interessano gli Italiani, ecco. Qualunque governo, come qualunque arte, è borghese: tutta l'arte è rappresentazione di Stato, è statale. È uno Stato che si assiste fin troppo. "Se no alla mediocrità chi ci pensa?". La mediocrità, par excellence, è proprio lo Stato. Lo Stato dovrebbe smetterla di governare: si può dare uno Stato senza governo, mi spiego? [... ] Me ne infischio del governo, della politica, del teatro soprattutto[... ] Me ne frego di Carmelo Bene, io. Voi no, ma io sì.

Renato Mucci photo

Argomenti correlati