Origine: Da Un Paese in bilico sui tanti vulcani del Medio Oriente http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2017/01/27/un-paese-in-bilico-sui-tanti-vulcani-del-medio-oriente14.html?ref=search, la Repubblica, 27 gennaio 2017.
“Qui e la spunta la roccia, nuda, nera, ciclopica. Non è dunque questo Ferdinandea? No, questo è Pazzano: paese di pietra e paese di ferro. Sta nell'aria e si respira il ferro: sgorga e si rovescia dalla bocca delle miniere, rossastro, sottilissimo, dilagante in flutti di polvere.”
agosto 1883
citazione necessaria, Se sai qual è la fonte di questa citazione, inseriscila, grazie.
Citazioni simili
Bernardo Valli
(1930) giornalista e scrittore italiano

Guido Ceronetti
(1927–2018) poeta, filosofo e scrittore italiano
Origine: La pazienza dell'arrostito, p. 336

Cesare Zavattini
(1902–1989) sceneggiatore, giornalista e commediografo italiano
da Io. Un'autobiografia, a cura di Paolo Nuzzi, Einaudi
“Chi ha del ferro, ha del pane.”
Auguste Blanqui
(1805–1881) rivoluzionario, attivista e politico francese