“La più stupida esagerazione è quella delle lagrime. È seccante come un rubinetto che non si chiude.”

—  Jules Renard

29 marzo 1889; p. 17
Diario 1887-1910

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Jules Renard photo
Jules Renard 313
scrittore e aforista francese 1864–1910

Citazioni simili

“Che cosa c'è di più bello d'un'Opera che si chiude con un rogo? Il finale della Valchiria [Opera di Richard Wagner] fa scender qualche lagrima anche al centesimo ascolto.”

Paolo Isotta (1950–2021) critico musicale e scrittore italiano

Origine: Da Storia e tragedia di una Pulzella https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2008/ottobre/05/STORIA_TRAGEDIA_UNA_PULZELLA_co_9_081005057.shtml, Corriere della Sera, 5 ottobre 2008, p. 35.

“Una lagrima ad una lagrima. Le due amarezze si fondono in una ineffabile dolcezza.”

Ambrogio Bazzero (1851–1882) scrittore e poeta italiano

Storia di un'anima, Lagrime e sorrisi

Denis Verdini photo

“Io raffiguro la politica italiana […] con due rubinetti: uno a destra e uno a sinistra. Quello a sinistra gocciola e non c'è stop che tenga perché un giorno va via Civati, un giorno va via Cofferati, un gocciolio continuo. […] Da un'altra parte c'è un altro rubinetto. Quello determinato dagli amici di NCD che hanno fatto dei ritorni indietro come Quagliariello, come Giovanardi. Un rubinetto di qua, un rubinetto di là… trovare un idraulico in questo paese non è facile. Specialmente di domenica.”

Denis Verdini (1951) politico e banchiere italiano

alla presentazione del libro di Massimo Parisi Il Patto del Nazareno al Tempio di Adriano, Roma, 18 gennaio 2016
Origine: Visibile in Verdini: Centrodestra e centrosinistra? Due rubinetti che perdono, difficile trovare un idraulico https://www.youtube.com/watch?v=2-xbEKkm-FY, YouTube.com, 18 gennaio 2016.

Voltaire photo

“Era credulone e facile all'esagerazione.”

Voltaire (1694–1778) filosofo, drammaturgo, storico, scrittore, poeta, aforista, enciclopedista, autore di fiabe, romanziere e s…

“La pianura era rubinetti vasi e bidet | l'Italia era all'avanguardia nel cesso.”

Ennio Rega (1953) cantautore e compositore italiano

da Lungo i tornanti
Arrivederci Italia

Theodor W. Adorno photo

“Nella psicanalisi non c'è nient'altro di vero che le sue esagerazioni.”

Theodor W. Adorno (1903–1969) filosofo, musicologo e aforista tedesco

Minima moralia

Paolo Mantegazza photo

“L'eccesso e l'esagerazione sono dannosi anche nel bene.”

Paolo Mantegazza (1831–1910) fisiologo, antropologo e patriota italiano

Il bene ed il male

Khalil Gibran photo

“Un'esagerazione è una verità che ha perso la calma.”

Khalil Gibran (1883–1931) poeta, pittore e filosofo libanese

Sabbia e spuma

André Gide photo

“L'opera d'arte è l'esagerazione di un'idea.”

André Gide (1869–1951) scrittore francese

dal Diario

Argomenti correlati