“Il sistema inconscio tratta una cosa individuale (persona, oggetto, concetto) come se fosse un membro o un elemento di un insieme o classe che contiene altri membri; tratta questa classe come sottoclasse di una classe più generale e questa classe più generale come sottoclasse o sottoinsieme di una classe ancor più generale e così via.”

Origine: L'inconscio come insiemi infiniti: saggio sulla bi-logica, p. 43

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Ignacio Matte Blanco photo
Ignacio Matte Blanco 4
psichiatra e psicoanalista cileno 1908–1995

Citazioni simili

Mariotto Segni photo
Karl Marx photo

“[La Burocratizzazione] Ha mutato le classi politiche in classi sociali, in modo che, come i cristiani sono eguali in cielo e ineguali in terra, così i singoli membri del popolo sono eguali nel cielo del loro mondo politico e ineguali nell'esistenza terrestre della società.”

Karl Marx (1818–1883) filosofo, economista, storico, sociologo e giornalista tedesco

Origine: Citato in Massimo Corsale, L'autunno del Leviatano, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli 1998.

Pier Paolo Pasolini photo
Alphonse De Lamartine photo
Mu'ammar Gheddafi photo
Warren Buffett photo

“È in corso una lotta di classe, è vero, ma è la mia classe, la classe ricca, che sta facendo la guerra, e stiamo vincendo.”

Warren Buffett (1930) imprenditore e economista statunitense

Origine: Citato in In Class Warfare, Guess Which Class Is Winning https://www.nytimes.com/2006/11/26/business/yourmoney/26every.html, nytimes.com.

Henry Ward Beecher photo

“Le classi ignoranti sono le classi pericolose.”

Henry Ward Beecher (1813–1887) politico statunitense

Senza fonte

Alexis De Tocqueville photo
Robert Benchley photo

“Si può dire che vi siano due classi di persone al mondo: quelle che invariabilmente dividono la gente del mondo in due classi, e quelle che non lo fanno.”

Robert Benchley (1889–1945) giornalista, attore e sceneggiatore statunitense

citato in J.A. Paulos, I Think, Therefore I Laugh, Columbia University Press 1985, p. 35

Argomenti correlati