“Il chilometrico lungomare, inaugurato nel 1879 e ricostruito e ampliato varie volte, si impose non soltanto come passeggiata ma anche come arteria commerciale, monopolizzata da profittatori dediti alla promozione e alla vendita forzata di una quantità incalcolabile di merci e servizi. Oltre il lungomare c'erano i pontili con i divertimenti: le corse spericolate, le piste da ballo, gli spettacoli con interpreti fenomenali e le esibizioni di animali, i gatti che fanno la boxe, l'uomo che balla il valzer con una tigre e naturalmente quelli che facevano del pericolo il loro mestiere, come gli Zachini Volanti, che si facevano sputar fuori dai cannoni. Oggi il profilo di Atlantic City è dominato da edifici alti, per chi ama le puntate alte. Che ciò simboleggi l'architettura dell'avidità piuttosto che l'architettura delle aspirazioni, dipende da come la si pensa in proposito.”
Argomenti
lungomare , architettura , arteria , spericolato , profittatore , promozione , valzer , boxe , volante , cannone , city , ballo , esibizione , tigre , passeggiata , vendita , forzato , divertimento , puntata , commercial , aspirazione , interprete , profilo , edificio , spettacolo , mestiere , proposito , servizio , pericolo , animale , oggi , uomo , balla , volte , quantità , gattiGay Talese 4
scrittore statunitense 1932Citazioni simili

“[Riferendosi al Lungomare Falcomatà di Reggio Calabria] Il più bel chilometro d'Italia.”

“[Riferendosi al Lungomare Falcomatà di Reggio Calabria] Il più bel chilometro d'Italia.”
erroneamente attribuita a Gabriele D'Annunzio

Origine: Durante un'intervista al programma televisivo Che tempo che fa. Video http://www.youtube.com/watch?v=axUOM-oLLhY disponibile su YouTube.com.

“La vita è come la boxe in molti particolari inquietanti. Ma la boxe è soltanto come la boxe.”
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 79. ISBN 88-8598-826-2

Origine: Il viaggio in Sicilia, p. 42