
„Il riso fa buon sangue, ed è il profumo della vita in un popolo civile.“
— Aldo Palazzeschi scrittore e poeta italiano 1885 - 1974
Stampe dell'Ottocento
Stomaco in pena, p. 45
Diario dal carcere
„Il riso fa buon sangue, ed è il profumo della vita in un popolo civile.“
— Aldo Palazzeschi scrittore e poeta italiano 1885 - 1974
Stampe dell'Ottocento
— Pier Paolo Pasolini poeta, giornalista, regista, sceneggiatore, attore, paroliere e scrittore italiano 1922 - 1975
Origine: I film degli altri, La comicità di Sordi: gli stranieri non ridono, 19 gennaio 1960, p. 28
— Bilhaṇa 1000
N 17, in Poesia indiana classica
Le cinquanta strofe del ladro
„La giornata più perduta è quella in cui non si è riso.“
— Nicolas Chamfort scrittore e aforista francese 1741 - 1794
Massime e pensieri
„Se siete triste, non andate dove avete riso.“
— Xavier Forneret poeta, scrittore, giornalista, drammaturgo 1809 - 1884
Citato in Dictionnaire des citations, sous la direction de Robert Carlier, Jean-Louis Lalanne, Pierre Josserand e Samuel S. de Sacy, Citato in Maurice Toesca, Un homme heureux
„Non so se il riso o la pietà prevale.“
— Giacomo Leopardi poeta, filosofo e scrittore italiano 1798 - 1837
v. 201
— Riccardo Morbelli scrittore, paroliere e umorista italiano 1907 - 1966
Origine: Il boccafina ovvero il gastronomo avveduto, Parte Prima, p. 65
„Il riso amabile e compiacente è una prostituzione dell'anima.“
— Nicolás Gómez Dávila, In margine a un testo implicito
In margine a un testo implicito
— Pier Paolo Pasolini poeta, giornalista, regista, sceneggiatore, attore, paroliere e scrittore italiano 1922 - 1975
Origine: I film degli altri, La comicità di Sordi: gli stranieri non ridono, 19 gennaio 1960, p. 29
„Se vedi un affamato non dargli del riso: insegnagli a coltivarlo.“
— Confucio filosofo cinese -551 - -479 a.C.
Origine: Citato in Focus, n. 109, p. 198.
„Il riso è il sole, che scaccia l'inverno dal volto umano.“
— Victor Hugo, libro I miserabili
II, VIII, IX; 1981
I miserabili
Variante: l riso è il sole che scaccia l'inverno dal volto umano.
„Il riso resterà sempre la felicità dell'umanità, insieme alla giovinezza.“
— Boris Andreevič Pil'njak, libro Il Volga si getta nel Caspio
Origine: Il Volga si getta nel Caspio, p. 23
„Il calcio è felicità, gioia di vivere. Il calcio è riso con i fagioli.“
— Toninho Cerezo allenatore di calcio e ex calciatore brasiliano 1955
Origine: Citato in Marco Sappino, Dizionario biografico enciclopedico di un secolo del calcio italiano, Dalai editore, 2000, p. 2112 http://books.google.it/books?id=J5OpwwKggrsC&pg=PA2112. ISBN 8880898620
„Ho letto i libri dei filosofi ed ho riso: ho baciato la madre ed ho sorriso.“
— Ambrogio Bazzero scrittore e poeta italiano 1851 - 1882
Storia di un'anima, Lagrime e sorrisi
„Il riso è segno di maturità mentre il dramma è segno di infantilismo.“
— Mario Monicelli regista italiano 1915 - 2010
— Cesare Marchi scrittore, giornalista e personaggio televisivo italiano 1922 - 1992
Origine: Quando siamo a tavola, pp. 20-21