„In quel periodo, la gente affidava la propria vita ai sogni e alle convinzioni, e combatteva per difernderli. Rufy combatte e distrugge gli ideali dei nemici. E quando questi ideali vengono infranti, e vengono sconfitti, provano un dolore maggiore della morte stessa. Penso che per questi pirati, uccidere o non uccidere era secondario rispetto alla vittoria o alla sconfitta.“
Citazioni simili

„La nostra causa è giusta. Il nemico sarà sconfitto. La vittoria sarà nostra.“
— Vjačeslav Michajlovič Molotov politico e diplomatico sovietico 1890 - 1986
Origine: Citato in Oleg Chlevnjuk, Stalin: Biografia di un dittatore, Mondadori.

— Roberto Pruzzo dirigente sportivo, allenatore di calcio e ex calciatore italiano 1955
Origine: Da Bomber - La storia di un numero nove normale (o quasi); citato in Alessandro Catapano, Pruzzo e le sue confessioni: "A volte penso al suicidio..." http://www.gazzetta.it/Calcio/04-12-2014/pruzzo-autobiografia-roma-genoa-fiorentina-marcellini-italia-confessioni-suicidio-libro-100134536206.shtml, Gazzetta.it, 4 dicembre 2014.

„L'ultimo nemico che sarà sconfitto è la morte.“
— J. K. Rowling, libro Harry Potter e i Doni della Morte
Frase incisa sulla lapide di James e Lily Potter e ripresa nella copertina
cap. 16
Harry Potter e i Doni della Morte

„La dolcezza della vittoria e l'amarezza della sconfitta sono analoghe a una lama dei sogni.“
— Robert Jordan scrittore statunitense 1948 - 2007
Prologo
La ruota del tempo. La lama dei sogni

— Jim Morrison cantautore e poeta statunitense 1943 - 1971
Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 23

— Walt Whitman, libro Foglie d'erba
A un rivoluzionario europeo che è stato vinto, p. 466
Foglie d'erba, Ruscelletti autunnali

— John Milton scrittore e poeta inglese 1608 - 1674
Origine: citato in È triste quel Paese che accusa Galileo, Corriere della sera, p. 49, 10 novembre 2010.

— Giorgio Faletti, libro Appunti di un venditore di donne
Origine: Appunti di un venditore di donne, p. 29

„La vera eleganza morale consiste nell'arte di travestire le proprie vittorie da sconfitte.“
— Emil Cioran filosofo, scrittore e saggista rumeno 1911 - 1995
Squartamento

— Fabri Fibra rapper, produttore discografico e scrittore italiano 1976
da Chi vuole essere Fabri Fibra?, n. 1

„Alcune sconfitte sono più trionfali delle vittorie.“
— Michel De Montaigne filosofo, scrittore e politico francese 1533 - 1592

„La vittoria è passeggera. La sconfitta è per sempre.“
— Billie Jean King tennista statunitense 1943

„La vittoria ha moltissimi padri, la sconfitta è orfana.“
— John Fitzgerald Kennedy 35º presidente degli Stati Uniti d'America 1917 - 1963
Origine: Citato in Dizionario mondiale di Storia, Rizzoli Larousse, Milano, 2003, p. 656. ISBN 88-525-0077-4

„Mi è più facile capire i motivi di una sconfitta che di una vittoria.“
— Roberto Gervaso storico, scrittore, giornalista 1937
Origine: Aforismi, p. 62