
Origine: Da La storia come pensiero e come azione, Laterza.
Filisto; p. 145
Il tiranno
Origine: Da La storia come pensiero e come azione, Laterza.
dall'intervista Storicismo e storia della natura, 27 ottobre 1993, Napoli Vivarium
Origine: Citato in Margherita D'Amico, La scienza che vuol rimanere all'era degli schiavi http://richiamo-della-foresta.blogautore.repubblica.it/2016/02/11/la-scienza-che-vuol-rimanere-allera-degli-schiavi/, richiamo-della-foresta.blogautore.repubblica.it, 11 febbraio 2016.
“Non sono i fatti a sconcertare gli esseri umani, ma i loro giudizi intorno ai fatti.”
5
“Nella storia contano anche i fatti non avvenuti.”
Pensieri spettinati
“Se la storia non ha da essere maestra della vita, essa è trastullo indegno di nazione adulta.”
La storia della filosofia e la filosofia della storia
“Perché la storia si pe' l'antri è storia, | Pe' nojantri so' fatti de famija.”
XXXIV; citato in Chiara Frenquellucci, Roma nostra: the poetry of unification in the sonnets of Cesare Pascarella http://www.thefreelibrary.com/Roma+nostra%3A+the+poetry+of+unification+in+the+sonnets+of+Cesare...-a0266224663, in Annali d'Italianistica, 2010
Sonetti