“La Storia. La Storia è il giudice. Essa ricorda chi ha fatto il bene degli esseri umani e condanna chi li ha oppressi, chi li ha fatti soffrire senza motivo.”

Filisto; p. 145
Il tiranno

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Valerio Massimo Manfredi photo
Valerio Massimo Manfredi 41
archeologo, scrittore, conduttore tv 1943

Citazioni simili

Benedetto Croce photo
Tito Lívio photo

“È la storia di una città [Roma] che, partita da modestissimi inizi, è tanto cresciuta da essere ormai oppressa dalla sua stessa grandezza.”

proemio, 4; 1997
Ab exiguis profecta initiis eo creverit ut iam magnitudine laboret sua.
Ab urbe condita, Proemio – Libro X

Fabrizio De André photo
Richard D. Klausner photo

“[Sulla sperimentazione animale] La storia della ricerca sul cancro è una storia di cura del cancro nel topo […] Abbiamo curato topi dal cancro per decenni, e semplicemente non ha funzionato negli esseri umani.”

Origine: Citato in Margherita D'Amico, La scienza che vuol rimanere all'era degli schiavi http://richiamo-della-foresta.blogautore.repubblica.it/2016/02/11/la-scienza-che-vuol-rimanere-allera-degli-schiavi/, richiamo-della-foresta.blogautore.repubblica.it, 11 febbraio 2016.

Max Brooks photo
Stanisław Jerzy Lec photo

“Nella storia contano anche i fatti non avvenuti.”

Stanisław Jerzy Lec (1909–1966) scrittore, poeta e aforista polacco

Pensieri spettinati

“Se la storia non ha da essere maestra della vita, essa è trastullo indegno di nazione adulta.”

Francesco Bertinaria (1816–1892)

La storia della filosofia e la filosofia della storia

Cesare Pascarella photo

“Perché la storia si pe' l'antri è storia, | Pe' nojantri so' fatti de famija.”

Cesare Pascarella (1858–1940) poeta e pittore italiano

XXXIV; citato in Chiara Frenquellucci, Roma nostra: the poetry of unification in the sonnets of Cesare Pascarella http://www.thefreelibrary.com/Roma+nostra%3A+the+poetry+of+unification+in+the+sonnets+of+Cesare...-a0266224663, in Annali d'Italianistica, 2010
Sonetti

Argomenti correlati