Origine: La nostra posizione nel mondo animale, p. 75
“Il Mantegazza rimproverò a un suo collega, Maurizio Schiff, di non essere uomo capace di indagare seriamente sul dolore perché «troppo pietoso verso gli animali». Tutto è relativo. Schiff – un tedesco, che a Firenze si era fatto socio della neofondata Protezione degli Animali e aveva messo su un laboratorio finché lo sdegno popolare lo obbligò a trasferirsi a Ginevra – occupa un posto d'onore tra i vivisettori dell'epoca, sebbene la sua "sensibilità" lo portasse a recidere le corde vocali delle sue vittime per impedire che inscenassero, come diceva, «concerti notturni che potrebbero screditare gli studi fisiologici». Questi suoi "studi" consistevano ad esempio nel riempire di sabbia, ghiaia e pietre calcaree lo stomaco dei cani dopo averne cucito il piloro […] e nel versare acqua bollente nello stomaco dei conigli, per vedere quanti giorni avrebbero impiegato a morire.”
Imperatrice nuda
Argomenti
stomaco , animale , ghiaia , vocale , socio , coniglio , rimprovero , laboratorio , sdegno , impiegato , protezione , notturno , sabbia , concerto , cani , obbligo , college , collega , collegio , onore , tedesco , vittima , epoca , acqua , pietra , esempio , dolore , posto , verso , giorno , fatto , tre-giorni , due-giorni , uomo , essere , dopo , cucito , sensibilitàHans Ruesch 14
pilota automobilistico, scrittore e sceneggiatore svizzero 1913–2007Citazioni simili

“L'uomo si distingue dall'animale in virtù della compassione verso l'animale stesso.”
Origine: Da Lettera aperta, 1879; citato in Michela Vittoria Brambilla, Manifesto animalista, Mondadori, Milano, 2012, p. 13 http://books.google.it/books?id=Q7unqe9B3JkC&pg=PR50. ISBN 978-88-04-62679-4

Origine: Da Per la critica della filosofia hegeliana; citato in Ditadi 1994, p. 811.