“[Su Il castello, di Franz Kafka] Questo Castello a cui K. non ottiene il diritto di accedere e nemmeno, inspiegabilmente, di avvicinarsi, è esattamente quello che i teologi chiamono "la grazia", il governo di Dio che regge il destino umano (il villaggio), la virtù dei casi, delle deliberazioni misteriose, i beni e i mali, l'immeritato e l'inacquisibile, il "non liquet" nella vita di tutti.”

—  Max Brod

Origine: Dal poscritto alla prima edizione de Il Castello; citato nell'introduzione di Roberto Fertonani a Franz Kafka, Il castello, traduzione di Anita Rho, Oscar Mondadori, 1979, p. 15.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Max Brod photo
Max Brod 8
giornalista, scrittore e compositore ceco 1884–1968

Citazioni simili

Arthur Pink photo
Karl Kraus photo

“La fantasia non fa castelli in aria, ma trasforma le baracche in castelli in aria.”

Karl Kraus (1874–1936) scrittore, giornalista e aforista austriaco

Pro domo et mundo

Giuseppe Giacosa photo

“Dal Cenisio al Mongibello | Dal mare greco al Tosco mar | Ogni villa, ogni castello | È concorde in esultar. | La cagion di tanta gioia | Regal vergine [Margherita di Savoia] sei tu | Tu la perla dei Savoia | Fior di grazia e di virtù.”

Giuseppe Giacosa (1847–1906) drammaturgo, scrittore e librettista italiano

Origine: Ballata composta nell'aprile 1868 in occasione delle nozze del principe ereditario Umberto I di Savoia con la cugina Margherita (Romano Bracalini, La regina Margherita, Biblioteca Universale Rizzoli, Milano 1985, ISBN 88-17-16555-7).

François de La  Rochefoucauld photo

“Per quanto i destini possano sembrare diversi, c'è nondimeno una certa compensazione di beni e di mali che li rende uguali.”

François de La Rochefoucauld (1613–1680) scrittore, filosofo e aforista francese

52
Massime, Riflessioni morali

George R. R. Martin photo

“Questo è il mio giorno. Il mio castello, il mio regno.”

George R. R. Martin (1948) autore di fantascienza statunitense

Cersei Lannister
2016, p. 221
Il Dominio della Regina

Jovanotti photo

“Faceva far cento castelli in aria.”

Francesco Bracciolini (1566–1645) poeta italiano

I.62
Lo scherno degli Dei

Arturo Pérez-Reverte photo

Argomenti correlati