da un discorso del dicembre 1984
Origine: Citato in Ulla Berkéwicz, Forse stiamo diventando pazzi, traduzione di Mara Cristina, Casagrande, 2004, p. 40. ISBN 8877133937
Origine: Amir Taheri, Holy terror: the inside story of Islamic terrorism, Hutchinson, 1987. ISBN 0091659701; citato in Roger Scruton, L'Occidente e gli altri. La globalizzazione e la minaccia terroristica, Vita e Pensiero, 2004, p. 93 https://books.google.it/books?id=CRfbdJAH6KcC&pg=PA93. ISBN 8834310918
“Il problema è la mancanza di perdono nell'Islam. Ho cercato in tutto il Corano, cercando di trovare il perdono… non ce n'è. Se lo trovate, ditemelo. Questo rende molto difficile parlare con l'Isis perché loro posso mostrarti chiaramente che è quello che Allah vuole. Possono giustificare la loro posizione quando Allah dice che dovresti combattere e combattere gli infedeli, e loro dicono: "Bene questi sono infedeli."”
Così la domanda è, come puoi provare che questi non sono infedeli? E non puoi.
Citazioni simili
“Il C… è un eco arrogante e infedele che crede di parlare.”
I, p. 383
“Il perdono più difficile è quello che un uomo deve riuscire a trovare per se stesso.”
Fuori da un evidente destino
“È difficile combattere contro l'animo: ciò che vuole infatti, lo compra a prezzo dell'anima.”
frammento 85