Spandanirṇaya
Origine: Citato in Mark Dyczkowski 2013, p. 146.
“Lo Spanda è la naturale e ricorrente pulsazione dell'assoluto, oggettivamente manifesta come il ritmo del sorgere e dell'inabissarsi di ogni dettaglio del quadro cosmico che appare entro la sua distesa infnita. Allo stesso tempo, Spanda è l'intima vibrazione universale della coscienza come sua pura percettività (upalabdhṛtā), che insieme costituisce la sua soggettività conoscente (jñātṛtva) e agente (kartṛtva).”
Origine: La dottrina della vibrazione, p. 45
Argomenti
pulsazione , conoscente , vibrazione , distesa , agente , dettaglio , ritmo , intimo , manifesto , quadro , assoluto , coscienza , insieme , tempo , stessoMark Dyczkowski 12
indologo inglese 1951Citazioni simili
Kṣemarāja
(975–1025) filosofo indiano
221-222
Tantrāloka, Capitolo X
Origine: Citato in Mark Dyczkowski 2013, pp. 115-116.