“Lo Spanda è la naturale e ricorrente pulsazione dell'assoluto, oggettivamente manifesta come il ritmo del sorgere e dell'inabissarsi di ogni dettaglio del quadro cosmico che appare entro la sua distesa infnita. Allo stesso tempo, Spanda è l'intima vibrazione universale della coscienza come sua pura percettività (upalabdhṛtā), che insieme costituisce la sua soggettività conoscente (jñātṛtva) e agente (kartṛtva).”

Origine: La dottrina della vibrazione, p. 45

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

“L'oggetto ultimo di venerazione di ogni scuola teistica non differisce dal principio Spanda. La varietà della meditazione è dovuta solo alla libertà assoluta di Spanda.”

Kṣemarāja (975–1025) filosofo indiano

Spandanirṇaya
Origine: Citato in Mark Dyczkowski 2013, p. 146.

Alda Merini photo

“Tempo rimane dentro l'usignolo | in cui si stende quell'odor di canto | che spande intorno malaccorto volo.”

Tempo rimane dentro l'usignolo
Le briglie d'oro. Poesie per Marina 1984-2004

Pietro Prini photo
Arthur Schopenhauer photo
Charles Baudelaire photo
David Grossman photo

Argomenti correlati