„[…] studiare la storia del cinema è come avventurarsi nelle sabbie mobili.“
— Paolo Cherchi Usai critico cinematografico e saggista italiano 1957
Origine: Una passione infiammabile, p. 100
da Tempi normali, Il colosso, in Poesie, p. 239
„[…] studiare la storia del cinema è come avventurarsi nelle sabbie mobili.“
— Paolo Cherchi Usai critico cinematografico e saggista italiano 1957
Origine: Una passione infiammabile, p. 100
— Roberto Mattioli conduttore televisivo e conduttore radiofonico italiano 1963
Dal Premio Internazionale Comunicare l'Europa 2012 del 9 febbraio 2012
— Robert Jordan scrittore statunitense 1948 - 2007
Siuan Sanche: capitolo 5
La ruota del tempo. La grande caccia
— Lev Nikolajevič Tolstoj scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed attivista sociale russo 1828 - 1910
„I primati mondiali sono fatti per essere battuti, un oro olimpico resta per sempre.“
— Usain Bolt atleta giamaicano 1986
Origine: Citato in Bolt nella storia dei 100, oro e record in 9"69 http://www.gazzetta.it/Speciali/Olimpiadi/Primo_Piano/2008/08/16/bolt.shtml, Gazzetta.it, 16 agosto 2008.
— Carlo Bo critico letterario italiano 1911 - 2001
Origine: Introduzione a Canti orfici e altri scritti, p. XXXIII
— Giorgio Chiellini calciatore italiano 1984
Origine: Citato in Nazionale, Chiellini: "Balotelli non è indispensabile ma è la sua Italia" http://www.repubblica.it/sport/calcio/nazionale/2013/10/12/news/chiellini_nazionale_balotelli-68461082/?ref=HRLS-2, Repubblica.it, 12 ottobre 2013.
— Italo Calvino, libro Il cavaliere inesistente
XII; p. 119
Il cavaliere inesistente
Variante: La pagina ha il suo bene solo quando la volti e c’è la vita dietro che spinge e scompiglia tutti i fogli del libro. La penna corre spinta dallo stesso piacere che ti fa correre le strade. Il capitolo che attacchi e non sai ancora quale storia racconterà è come l’angolo che volterai uscendo dal convento e non sai se ti metterà faccia a faccia con un drago, uno stuolo barbaresco, un’isola incantata, un nuovo amore.
„Le azioni dell'ultima erà sono come almanacchi dell'ultimo anno.“
— John Denham poeta irlandese 1615 - 1669
da The Sophy, 1641