“Fosti l'arcata audace | che mi posò dal ponte alla pianura | e la duna vorace | che spaventò l'invereconda luna.”
Tu ti ricordi amico
La poesia luogo del nulla
Citazioni simili

“L'uomo audace non è quello che non si spaventa, ma quello che conquista la paura.”

XXV, ss. 1-4; 2008
L'interprete delle passioni
Origine: Spirante dalla pietà divina.
Origine: Poiché la sua luce proviene da quella di Dio, e poiché essa è uno specchio per Lui, che manifesta Se stesso in lei.
Origine: Si riferisce alla qualità dell'autosussistenza.
Origine: In quanto rivestita dei Nomi divini
Origine: Sono le scienza della comunicazione, del colloquio e del dialogo che lasciano nel cuore un delizioso sapore.

“Dell'audacia, ancora dell'audacia e sempre dell'audacia!”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, U. Hoepli, Milano, 1921, p. 395

“Audace si, ma cautamente audace.”
Gerusalemme Liberata (1581)

Origine: prevale.net

Dieci stratagemmi
Variante: Bisognerà per forza | attraversare alla fine | la porta dello spavento supremo (da La porta dello spavento supremo, n.10)