“Il suo discorso scatenò un baccano indescrivibile di ingiurie, di riferimenti al tradimento di Lenin e al famoso vagone piombato di minacce; Troskij fu trattato da canaglia e i bolscevichi abbandonarono allora, e per sempre, il Parlamento provvisorio, dimostrando così agli altri socialisti che rompevano con le istituzioni esistenti e con loro (cap. 9, p. 220).”
Lenin
Argomenti
baccano , vagone , canaglia , bolscevico , ingiuria , tradimento , minaccia , socialista , riferimento , parlamento , trattato , istituzione , discorso , cap. , alloroHélène Carrère d'Encausse 24
storica francese 1929Citazioni simili
Rudolf Wittkower
(1901–1971) storico dell'architettura e saggista tedesco
Arte e architettura in Italia. 1600-1750

Robert Katz
(1933–2010) giornalista, scrittore e storico statunitense
1900-1922), p. 262
La fine dei Savoia
Francesco Barbato
(1956) politico italiano
dall' intervento alla Camera http://nuovo.camera.it/412?idSeduta=32&resoconto=stenografico&tit=00050&fase=00020 del 10 luglio 2008