Origine: Decisioni mediche (con V. Crupi), p. 18
“Che gli animali possano soffrire, per dirla alla Bentham, o siano esposti al dolore, per richiamare Derrida, è fuori discussione, anche se qualche ricercatore (privo della più pallida conoscenza etografica) si ostina a sottoporre i gatti a test dolorosissimi – con risposte comportamentali inequivocabili – per poi affermare che non ci sono evidenze scientifiche. Immagino che l'unica evidenza che li convincerebbe (forse) sarebbe l'evenienza che il gatto, in modo esplicito, li mandasse a quel paese.”
Origine: Contro i diritti degli animali?, pp. 37-38
Argomenti
evidenza , test , ricercatore , esposto , gatto , discussione , conoscenza , risposta , immagine , dolore , animale , paese , modo , forse , gattiRoberto Marchesini 12
filosofo, etologo e saggista italiano 1959Citazioni simili
Lettera a un futuro animalista
Origine: Da Lettera sull'alterità https://books.google.it/books?id=VfLqCQAAQBAJ&pg=PA16 (in Lettera a un futuro animalista, pp. 72-76), in Animot. L'altra filosofia, n. 1, anno II, Graphe.it edizioni, giugno 2015.

III, § 19, 7; 1981, p. 246
Il fondamento della morale

Origine: Citato in Mulieris Dignitatem http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/apost_letters/documents/hf_jp-ii_apl_15081988_mulieris-dignitatem_it.html.

citata in Giacomo Galeazzi, Si finge gay, lo curano come se fosse malato http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/cronache/200712articoli/28715girata.asp, La Stampa, 24 dicembre 2007