1988, p. 169
Dizionario del diavolo
“Tempo (s. m.). Il clima del momento, permanente argomento di conversazione fra persone che in realtà non se ne interessano affatto, ma hanno ereditato la tendenza a parlarne da antenati arborei per i quali, non avendo essi l'abitudine di portare abiti, si trattava di una cosa estremamente importante. L'istituzione di centri meteorologici nazionali e l'efficienza con cui continuano a propalare le loro abituali menzogne dimostra che persino i governi sono sensibili ai condizionamenti ereditari che ci provengono dai nostri progenitori della giungla.”
1988, pp. 169-170
Dizionario del diavolo
Argomenti
progenitore , giungla , efficienza , condizionamento , abituale , antenato , clima , conversazione , menzogna , tendenza , abitudine , istituzione , argomento , centro , nazionale , governo , centro-sinistra , centro-destra , momento , persona , persone , tempo , cosa , permanente , importante , realtà , abitiAmbrose Bierce 253
scrittore, giornalista e aforista statunitense 1842–1914Citazioni simili
“Cannone (s. m.). Strumento impiegato per la rettifica dei confini nazionali.”
1988, p. 43
Dizionario del diavolo
1988, p. 59
Dizionario del diavolo
“Parlamento (s. m.). Organo di governo preposto al compito di abrogare le leggi.”
1988, p. 134
Dizionario del diavolo
Origine: prevale.net
“Colpevole (s. m.). Trattasi sempre di un'altra persona.”
1988, p. 50
Dizionario del diavolo
“Egoista (s. m.). Persona priva di considerazione per l'egoismo altrui.”
1988, p. 72
Dizionario del diavolo