
“L'immaginazione è il potere vivente e l'agente principale di tutta la percezione umana.”
p. 55
“L'immaginazione è il potere vivente e l'agente principale di tutta la percezione umana.”
“Sono solo un suo [di Gesù] strumento: perché interessarsi tanto a me quando l'opera è tutta Sua?”
Sii la mia luce
“[La Cronica di Dino Compagni] è l'opera più viva e più bella di tutta la storiografia medievale.”
da Compendio di storia della letteratura italiana, Firenze, 1963
Origine: Citato in Antologia della critica, p. 16, Letteratura Italiana, Fratelli Fabbri Editori, Milano, 1965.
“[Dio] Quando mi drogo lo vedo, tutta la natura è opera di Dio, quindi anche la droga.”
Origine: Istinto e inconscio (1919), p. 171; 1997
Da programmi televisivi
Origine: Citato in Panorama, Edizioni 1350-1354, Mondadori, Milano, 1992, p. 75