“Velocissima la mente, perché discorre ogni cosa.”

—  Talete

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 11 Marzo 2017. Storia
Argomenti
mente , cosa
Talete photo
Talete 35
filosofo greco antico -624–-547 a.C.

Citazioni simili

Leonardo Da Vinci photo
Bodhidharma photo

“La mente è la radice dalla quale nascono tutte le cose. Se riesci a comprendere la mente, ogni altra cosa è inclusa.”

Bodhidharma (483–540) monaco buddhista indiano

Origine: Discorso dell'aprirsi un varco, p. 103

Epicarmo photo

“È la mente che vede e che ode; ogni altra cosa è sorda e cieca.”

Epicarmo (-524–-435 a.C.) commediografo, filosofo e poeta siceliota

frammento 214 Kassel-Austin
νοῦς ὁρῆι καὶ νοῦς ἀκούει· τἆλλα κωφὰ καὶ τυφλά
Origine: Citato in Plutarco, De sollertia animalium, traduzione e note di Pietro Li Causi, cap. 3, in Aa. Vv., L'anima degli animali, Einaudi, Torino, 2015, pp. 230-231 (Plutarco cita il verso come un proverbio; sulla paternità di Epicarmo cfr. nota a p. 475). ISBN 978-88-06-21101-1

Jim Morrison photo

“La fine del sogno sarà quando conta. Ogni cosa mente. Buddha mi perdonerà.”

Jim Morrison (1943–1971) cantautore e poeta statunitense

Tempesta Elettrica

Alexandr Alexandrovič Blok photo

“Scrivimi ogni cosa che Ti viene in mente, per me non c'è nulla di più caro di ciò che Ti riguarda.”

Alexandr Alexandrovič Blok (1880–1921) poeta russo

Origine: La fidanzata di lillà. Lettere a Ljuba, p. 67

Franco Battiato photo

“La Mente è qualcosa di stupefacente, un tesoro, | che soddisfa il desiderio, uno scrigno, | di ogni possibile cosa.”

Franco Battiato (1945) musicista, cantautore e regista italiano

da Aurora, n. 8
Apriti Sesamo

Johann Wolfgang von Goethe photo
Sándor Weöres photo
Isacco di Ninive photo

“La preghiera, infatti, è capace più di ogni altra cosa di avvicinare la mente a Dio, così che questi entri in comunione con essa e risplenda nelle sue condotte.”

Isacco di Ninive (640–700) monaco, mistico, religioso (vescovo di Ninive)

Discorsi ascetici – terza collezione

Argomenti correlati