
Origine: Citato in Simone Weil, Riflessioni sulle cause della libertà e dell'oppressione sociale, a cura di Giancarlo Gaeta, Adelphi, Milano, 2011, p. 11.
7 settembre 2000
Origine: Citato in Simone Weil, Riflessioni sulle cause della libertà e dell'oppressione sociale, a cura di Giancarlo Gaeta, Adelphi, Milano, 2011, p. 11.
“I barbari hanno divinizzato le bestie per trarne vantaggio.”
I, 36
Belluae a barbaris propter beneficium consecratae.
De natura deorum
Origine: Citato in Gino Ditadi, I filosofi e gli animali, vol. 1, Isonomia editrice, Este, 1994, p. 482. ISBN 88-85944-12-4
“Penso per ore, a ogni successo e ogni errore | col naso all'insù spero in un giorno migliore.”
da Eccomi qua, n. 5
Ego
“Il sistema è talmente corrotto che tanto vale trarne vantaggio.”
dall'intervista di Aldo Cazzullo, Sgarbi: mi butto a sinistra, Prodi è d'accordo http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2005/05_Maggio/14/sgarbi.shtml, Corriere della sera, 15 maggio 2005
Da interviste
“Ma la censura in questo caso non funziona più | E il capo tira su col naso su youtube.”
da Mi-Rifiuto, n. 3
Rap n' Roll
“Più vai in alto, più tira il vento.”
“Quando non tira vento, anche il galletto in cima al campanile manifesta del carattere.”
Pensieri spettinati
Origine: Citato in Gaia Piccardi, Becker torna con l' ex moglie: «Voglio risposare Barbara» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/novembre/24/Becker_torna_con_moglie_Voglio_co_0_0111245588.shtml, Corriere della Sera, 24 novembre 2001.