“Questa, bevendo la salsa acqua, caccia da sé il male; se truova la compagna in fallo, l'abbandona, e, quando è vecchia, i sua figlioli la covano e pascano, in fin che more.”

Cicogna; 1979, pp. 59-60
Bestiario o Le allegorie

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Leonardo Da Vinci photo
Leonardo Da Vinci 145
pittore, ingegnere e scienziato italiano 1452–1519

Citazioni simili

Leonardo Da Vinci photo

“La tortora non fa mai fallo al suo compagno, e, se l'uno more, l'altro osserva perpetua castità, e non si posa mai su ramo verde, e non bee mai acqua chiara.”

Leonardo Da Vinci (1452–1519) pittore, ingegnere e scienziato italiano

Castità; 1979, p. 57
Bestiario o Le allegorie

“È poco male | Quel fallo poi che al fin in ben riesse.”

Marco Guazzo (1480–1556) storico italiano

da Filarco, atto V
Errori d'Amore
Origine: Citato in Harbottle, p. 295

Leonardo Da Vinci photo

“Il salvatico asino quando va alla fonte per bere e truova l'acqua intorbidata, non arà mai sì gran sete che non s'astenga di bere e aspetti ch'essa acqua si rischiari.”

Leonardo Da Vinci (1452–1519) pittore, ingegnere e scienziato italiano

Astinenzia; 2012, § 31
Bestiario o Le allegorie

Leonardo Da Vinci photo
Guido Gozzano photo
Jonathan Swift photo

“Devo lamentare che le carte sono mischiate male fin quando non ho una buona mano.”

Jonathan Swift (1667–1745) scrittore e poeta irlandese

Pensieri su vari argomenti

Kobe Bryant photo

“Sono praticamente inarrestabile. Quando la partita si mette male, i miei compagni sanno a chi rivolgersi.”

Kobe Bryant (1978–2020) cestista statunitense

Origine: Citato in Riccardo Romani, Guerra di potere fra Kobe e Shaquille, e i Lakers precipitano https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/gennaio/11/Guerra_potere_fra_Kobe_Shaquille_co_0_0101114056.shtml, Corriere della Sera, 11 gennaio 2001.

Quinto Orazio Flacco photo

“La virtù sprezza e a volo abbandona la compagnia della plebe e le paludi della terra.”

Quinto Orazio Flacco (-65–-8 a.C.) poeta romano

III, 2, 23
Odi

“Quando un vecchio da il cattivo esempio un giovane viene male indirizzato!”
Ubi peccat aetas maior, male discit minor.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Dove i vecchi si comportano male, anche i giovani imparano male.
Sententiae

Argomenti correlati