
„Nessuno è mai riuscito a risolvere questa contraddizione: difendere qualcosa di umano insieme agli uomini.“
— Romain Gary scrittore francese 1914 - 1980
Origine: Le radici del cielo, p. 155
Ciri, cap. 4
Il sangue degli elfi
— Romain Gary scrittore francese 1914 - 1980
Origine: Le radici del cielo, p. 155
— Edward Abbey scrittore 1927 - 1989
Deserto solitario
— Ernesto Balducci presbitero, editore e scrittore italiano 1922 - 1992
La politica della fede
— Emiliano Zapata rivoluzionario, politico e guerrigliero messicano 1879 - 1919
Origine: Citato in Dizionario mondiale di Storia, Rizzoli Larousse, Milano, 2003, p. 1364. ISBN 88-525-0077-4
— Henri Delassus vescovo francese 1836 - 1921
dal giornale La Semaine, 1894; citato in Walter Peruzzi, Il cattolicesimo reale attraverso i testi della Bibbia, dei papi, dei dottori della Chiesa, dei concili, Odradek, Roma, 2008, p. 296
— Antonio Tabucchi, libro La testa perduta di Damasceno Monteiro
Origine: La testa perduta di Damasceno Monteiro, p. 126
— Pier Ferdinando Casini politico italiano 1955
Origine: Citato in Paride Travaglini, Il presidente Casini nelle Marche http://www.ilquotidiano.it/articoli/index.cfm?ida=53549, ilQuotidiano.it, 19 marzo 2006.
— Aleksandr Nikolaevič Vinokurov ciclista su strada kazako 1973
Annunciando il ritiro, dopo esser stato squalificato
— Leiji Matsumoto fumettista e animatore giapponese 1938
Prof. Dayu
Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 3, Una donna che brucia come carta
— Feliks Ėdmundovič Dzeržinskij politico e rivoluzionario sovietico 1877 - 1926
Origine: Citato in Enzo Biagi, Russia, Rizzoli, Milano, 1977, p. 177.
— Teresa di Lisieux religiosa e mistica francese 1873 - 1897
la santa Vergine
— João Goulart avvocato e politico brasiliano 1918 - 1976
— Giovanni Floris giornalista e scrittore italiano 1967
Origine: Radio2, ospite di Paolo Bonolis, 30 gennaio 2009.
— Andrzej Sapkowski, libro La spada del destino
Miecz przeznaczenia
La spada del destino
Variante: «Che ne dite? Sul ponte mi avete strappato una promessa. Vi premeva avere un bambino da prendere con voi come apprendista strigo, nient'altro. Perché quel bambino dovrebbe essere inatteso? Perché non potrebbe essere il contrario? Io ne ho due, che uno dei due studi da strigo. È un mestiere come un altro. Né migliore né peggiore.»
«Sei sicuro che non sia peggiore?» chiese piano Geralt.
Yurga socchiuse gli occhi. «Difendere la gente, salvare loro la vita, a vostro parere è una cosa buona o cattiva? Quei quattordici sull'altura, e voi sul ponte, che cosa avete fatto, del bene o del male?»
«Non lo so, Yurga. A volte mi sembra di saperlo. Vorresti che tuo figlio avesse certi dubbi?»
«Che li abbia pure. Perché sono una cosa umana e buona», rispose il mercante con aria seria.
«Che cosa?»
«I dubbi. Solo il male, signor Geralt, non ne ha mai. Ma nessuno sfugge al proprio destino.»
— Carmine Crocco brigante italiano 1830 - 1905
citato in Voci dall'ergastolo
— Gesù fondatore del Cristianesimo -7 - 30 a.C.
19, 14
Nuovo Testamento, Vangelo secondo Matteo