“L'umanità è, dunque, prigioniera di un dilemma morale; essa può avere e di fatto ha sentimenti di "intesa" per un insieme potenzialmente limitato di altre creature della sua specie e per alcuni animali, ma non può, per natura, provare analoghi sentimenti per un insieme di persone potenzialmente illimitato che si estenda fino all'intera umanità e oltre, fino a investire tutte le forme di vita. I vincoli tribali impediscono questa estensione della comunità morale. Le persone che mostrano un riguardo morale così generale sono quelle che sono riuscite con maggiore successo a sublimare o superare i vincoli tribali.”
Origine: Comunità morale e ordine morale, p. 90
Argomenti
morale , vincolo , sentimento , insieme , dilemma , persone , persona , estensione , analogia , prigioniero , intesa , creatura , riguardo , generale , specie , successo , maggiore , animale , natura , avere , fatto , vita , comunità , intero , umanitàJames M. Buchanan 3
economista statunitense 1919–2013Citazioni simili

Origine: Citato in Bernie Sanders è di nuovo in corsa per la Casa Bianca https://www.wired.it/attualita/politica/2019/02/19/bernie-sanders-candidato-casa-bianca-2020/?refresh_ce=, Wired.it, 19 febbraio 2019.

Origine: Da De divisione naturae, III; citato in Gino Ditadi, I filosofi e gli animali, vol. I, Isonomia editrice, Este, 1994, p. 418. ISBN 88-85944-12-4

Citazioni di Shaftesbury
Origine: Da Miscellaneous Reflections; citato in Gino Ditadi, I filosofi e gli animali, vol. 2, Isonomia editrice, Este, 1994, p. 651. ISBN 88-85944-12-4
