“Per l'induismo gli animali hanno anime che trasmigrano e una coscienza uguale alla nostra, e pur non avendo un linguaggio umano possono comunicare con noi in altri modi che rivelano la presenza di una mente e di un'anima. Anch'essi pensano e sentono esattamente come noi e con il loro personale grado e livello di evoluzione e consapevolezza individuale come ciascuno di noi ha. Il presupposto di Cartesio, che è il pensare a renderci ciò che siamo, è del tutto sbagliato […].”
Origine: La vita degli animali, p. 120
Argomenti
presupposto , evoluzione , consapevolezza , presenza , linguaggio , personale , livello , grado , coscienza , mente , animale , animaWendy Doniger 8
scrittrice e indologa statunitense 1940Citazioni simili

Origine: Da un'intervista alla rivista VegNews; citato in Portia De Rossi: "È più difficile essere vegani che essere gay!" http://www.gaywave.it/articolo/portia-de-rossi-e-piu-difficile-essere-vegani-che-essere-gay/32907/, gaywave.it, 30 luglio 2011.

Variante: Preoccupati più della tua coscienza che della reputazione. Perché la tua coscienza è quello che tu sei, la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te. E quello che gli altri pensano di te è problema loro

Origine: La puttana di Babilonia, p. 297

Origine: Il tempo storico della costituente, p. 314-315

Origine: Aforismi sulla saggezza del vivere, p. 7
Citazioni di Pierre Pascal
Origine: Da L'inimitabile esempio di Yukio Mishima, in Yukio Mishima, Sole e acciaio, Milano, Edizioni del Borghese, 1972, p. 11.

Origine: Da Oltre il razzismo.
Variante: Le parole sono solo uno degli elementi del linguaggio espressivo dei fumetti, così come del linguaggio espressivo in generale. Come ha scritto da qualche parte Antonin Artaud, "Non è stato provato che le parole siano il miglior modo di comunicare". Alcune idee, pensieri, emozioni non possono essere spiegate o tradotte in parole, devi usare altri metodi. Qualche volta l'assenza delle parole può dire più della loro presenza.