“La nozione di chiarezza, per nostra disgrazia, pare essere intrinsecamente e fatalmente oscura.”

da La chiarezza? Ecco cinque istruzioni per l'uso, Il Messaggero, 9 febbraio 1987, p. 3; citato in Massimo Baldini, Elogio dell'oscurità e della chiarezza, Armando Editore, 2004

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Bertrando Spaventa photo
Piero Calamandrei photo

“Ma se non si è sicuri di essere in disgrazia si è in Grazia.”

Giuseppe Allamano (1851–1926) presbitero italiano

La vita spirituale

Charles Louis Montesquieu photo

“È una disgrazia non essere amati, ma è un affronto non esserlo più.”

Charles Louis Montesquieu (1689–1755) filosofo, giurista e storico francese

Origine: Lettere persiane, p. 3, Feltrinelli

Hannes Alfvén photo
Andrej Dmitrijevič Sacharov photo
Albert Camus photo

“Non essere amati è una semplice sfortuna; la vera disgrazia è non amare.”

Albert Camus (1913–1960) filosofo, saggista e scrittore francese

da L'estate

Georges Bernanos photo

“La peggiore disgrazia che possa capitare ad un uomo è essere soddisfatto di sé.”

Georges Bernanos (1888–1948) scrittore francese

da Correspondence, II

Argomenti correlati