“A tutta la popolazione rammentiamo che rimane obbligo a Medici e Chirurgi condotti di eseguirla gratuitamente [la vaccinazione antivaiolosa] a quanti vogliano prevalersene, essendo questa la cura ed il preservativo di una malattia alla quale, come a tutte le altre, essi hanno l'obbligo di riparare.”

Origine: Dalla circolare legatizia del 15 settembre del 1824; citato in Raccolta completa delle opere mediche del Professor Giacomo Tommasini, vol. VII, Tipografia dell'Olmo e Tiocchi, Bologna, 1836, Appendice p. 19.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 27 Maggio 2020. Storia
Papa Leone XII photo
Papa Leone XII 2
252° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1760–1829

Citazioni simili

Friedrich Schiller photo
Fausto Gianfranceschi photo

“Non vi è obbligo per le cose impossibili.”

Publio Giuvenzio Celso (67–130) politico e giurista romano

in Lex 185 Digest., lib. 50, tit. 17; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 181

Milan Kundera photo
Publio Virgilio Marone photo

“Perché mi obblighi a rompere il mio profondo silenzio?”

X, 63-64
Quid me alta silentia cogis | Rumpere?
Eneide

Marco Aurelio photo

“Chi fugge agli obblighi sociali è disertore.”

Marco Aurelio (121–180) imperatore romano

vol. III, p. 83
A sé stesso

Alexīs Tsipras photo
Piercamillo Davigo photo

“La differenza tra il cittadino e il suddito sta in questo: che al cittadino sono imposti pochi obblighi e pochi divieti, rispettati i quali è un uomo libero; il suddito è un soggetto a cui sono imposti milioni di obblighi e di divieti la cui violazione è abitualmente tollerata, ma se alza la testa gli fanno la lista di tutte le violazioni che ha fatto fino a quel momento.”

Piercamillo Davigo (1950) magistrato italiano

Origine: Dalla presentazione del libro Farla Franca. La legge è uguale per tutti?, Modena, 13 marzo 2012. Video http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=AHfwsFpYAW0#t=85s disponibile su Youtube.com.

Guido Ceronetti photo

Argomenti correlati