“Compendio (s. m.). Breve sunto di opera letteraria altrui nel quale le parti che contraddicono le opinioni del curatore vengono omesse per mancanza di spazio.”

1988, p. 50
Dizionario del diavolo

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Ambrose Bierce photo
Ambrose Bierce 253
scrittore, giornalista e aforista statunitense 1842–1914

Citazioni simili

Ambrose Bierce photo

“Bigotto (s. m.) – Chi resta ostinatamente fedele a un'opinione che non condividete.”

Ambrose Bierce (1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense

1988, p. 38
Dizionario del diavolo

Ambrose Bierce photo

“Dandy (s. m.). Dicesi di chi professa un'opinione singolare dei propri meriti, accentuando la propria eccentricità con gli abiti.”

Ambrose Bierce (1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense

1988, p. 59
Dizionario del diavolo

“Se si rispettassero le opinioni altrui non ci sarebbero più litigi.”

Ignazio Cantù (1810–1877) scrittore italiano

Citazioni senza fonte

Fred Uhlman photo

“Un'opera letteraria rara.”

George Steiner
L'amico ritrovato, Citazioni sul libro

“non dell'altrui opinione severo seguace si è fatto”

Carlo Antonio Broggia (1698–1767) economista italiano

...

Ennio Flaiano photo
Baldassarre Castiglione photo

“Tutti molte volte […] credemo più all'altrui opinione che alla nostra propria.”

Baldassarre Castiglione (1478–1529) umanista, letterato e diplomatico italiano (1478-1529)

Il libro del Cortegiano

Marguerite Yourcenar photo

“È l'opinione altrui che conferisce ai nostri atti una sorta di realtà.”

Marguerite Yourcenar (1903–1987) scrittrice francese

Alexis

Ambrose Bierce photo
George Steiner photo

“[Su L'amico ritrovato] Un'opera letteraria rara.”

George Steiner (1929–2020) scrittore e saggista francese

dal The New Yorker; citato in Fred Uhlman, L'amico ritrovato, Feltrinelli, 2005, quarta di copertina

Argomenti correlati