“Il giornale non dovrà avere alcuna indicazione di partito. Dovrà essere un giornale di sinistra. Io propongo come titolo l'Unità puro e semplice che sarà un significato per gli operai e avrà un significato più generale.”
Origine: Dalla lettera spedita a Chiara Passarge, sua padrona di casa a Roma (via G.B. Morgagni 25), pochi giorni dopo l'arresto, avvenuto a Roma l'8 novembre 1926; citato in Gramsci sulle orme di Fozio, Corriere della Sera, 8 dicembre 2016.
Argomenti
giornale , significato , indicazione , titolo , sinistro , generale , semplice , centro-sinistra , partito , operaio , opera , avere , essere , puro , unitàAntonio Gramsci 81
politico, filosofo e giornalista italiano 1891–1937Citazioni simili

“[Parsifal] Non dovrà mai essere offerto al pubblico, per divertirlo, in alcun altro teatro”
Bayreuth

“(Titolo di un giornale): "Drogata, stuprata e costretta a tenere all'Inter."”
Origine: Citato in Gino & Michele, Matteo Molinari, Le formiche e le cicale: anno 2004, Kowalski editore, Milano, 2003, § 29. ISBN 88-7496-603-2

“L'unico significato intimo delle cose | E' che non hanno significato intimo alcuno.”
da Fantasie di interludio, p. 200
Poesie, Pessoa ortonimo, Gli eteronimi, Alberto Caeiro: Poemi completi

Origine: Citato in Helmut Schmidt: monito alla Germa https://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/mondo/2012/09/22/Helmut-Schmidt-monito-Germania_7514623.html, Ansa.it, 22 settembre 2012.

Origine: Citato in Tremonti: "Banca Euromed qui" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2003/11/12/tremonti-banca-euromed-qui.html, la Repubblica.it, 12 novembre 2003.

“Il titolo più clemente sui giornali è Jochen Welder a Montecarlo perde la gara e perde la faccia.”
Origine: Io uccido, p.40