“Nichi Vendola è orgogliosamente omosessuale, e questo è nella sua piena, totale condizione – neanche libertà perché ognuno è quello che si sente di essere –, e vive con un suo compagno – e questa è una sua scelta che tutti rispettiamo […] –, ma non può – e lo dico non da cattolico ma lo dico da non credente – non può venirci a fare lezione di morale cristiana, non può farla a nessuno […].”

Origine: Dall'intervista di Klaus Davi, Ruby, Vendola evoca la Chiesa? Parla lui che convive con un maschio (minuto 02:00) http://www.youtube.com/watch?v=v3A8sLVAzgM, 20 gennaio 2011.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Giorgio Clelio Stracquadanio photo
Giorgio Clelio Stracquadanio 19
politico e giornalista italiano 1959–2014

Citazioni simili

Papa Gregorio III photo
Alberto Monticone photo

“La Congregazione per la Dottrina della Fede non può ammettere un pluralismo etico, neanche in politica. Però si appella alla coscienza dei credenti e riconosce il pluralismo politico dei cattolici.”

Alberto Monticone (1931) politico italiano

Roberto Monteforte, Alberto Monticone «No al pluralismo etico sì a quello politico», l'Unità, 17 gennaio 2003, p. 2
Citazioni di Fosco Maraini

Corrado Guzzanti photo

“Perché io vi dico che con la maggioranza dei voti si può fare un'opposizione veramente forte in questo paese!”

Corrado Guzzanti (1965) comico, attore e sceneggiatore italiano

da Millenovecentonovantadieci
Imitazioni, Walter Veltroni

Romano Guardini photo

“Non c'è nessuna libertà senza coscienza – tanto meno può esservi coscienza, responsabilità morale in un essere che non è libero.”

Romano Guardini (1885–1968) presbitero, teologo e scrittore italiano

da La Rosa Bianca

Giovanna Ralli photo
Herbert Spencer photo
Mauro Leonardi photo

“[A proposito dell'omicidio compiuto da Padre Graziano] Se il celibato non è scelto liberamente può essere davvero "squilibrante" ma è la mancanza di libertà il problema, non il celibato. Nessuna scelta che sia veramente e profondamente radicata nella propria identità può essere deviante di una personalità.”

Mauro Leonardi (1959) giornalista italiano

Origine: Da «Non cerchiamo alibi: ad uccidere è stato padre Graziano, non il suo celibato» http://www.huffingtonpost.it/mauro-leonardi/padre-graziano-celibato-_b_12634756.html, Huffington Post.it, 25 ottobre 2016.

Luigi Pirandello photo

Argomenti correlati