“Se non avessi letto Sciascia probabilmente non avrei cominciato a scrivere. Sono rimasto folgorato dalla sua frase «Io scrivo per impedire che la menzogna trionfi». Per me Il giorno della civetta resta un faro, è sconvolgente, dopo averlo letto ti cambia il pensiero.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Massimo Carlotto photo
Massimo Carlotto 4
scrittore, drammaturgo e sceneggiatore italiano 1956

Citazioni simili

Dave Eggers photo
Rupert Grint photo
Caparezza photo
Jorge Luis Borges photo

“Vedo me stesso essenzialmente come un lettore. Mi è accaduto di avventurarmi a scrivere, ma ritengo che quello che ho letto sia molto più importante di quello che ho scritto.”

Jorge Luis Borges (1899–1986) scrittore, saggista, poeta, filosofo e traduttore argentino

Origine: Da Il credo di un poeta; citato in Poesia, anno XIV, maggio 2001, n. 150, Crocetti Editore.

Rick Riordan photo

“Probabilmente me ne sarei rimasto là tutto il giorno, con lo sguardo perso nella lava a sforzarmi di ricordare il mio nome.”

Rick Riordan (1964) scrittore statunitense

libro Percy Jackson e gli Dei dell'Olimpo - 4. La battaglia del labirinto

Fabri Fibra photo

“Tempi difficili per chi va a letto con i politici, | il giorno prima in camera in sedici, | il giorno dopo, venerdì 13.”

Fabri Fibra (1976) rapper, produttore discografico e scrittore italiano

da Rivelazione, n. 14
Controcultura

Gilbert Keith Chesterton photo

“Un grande classico è uno scrittore che si può lodare senza averlo letto.”

Gilbert Keith Chesterton (1874–1936) scrittore, giornalista e aforista inglese

da All things considered
All things considered

Friedrich Nietzsche photo

“Chi scrive in sangue e sentenze, non vuol essere letto ma imparato a mente.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

Del leggere e scrivere

Argomenti correlati