“Una certa rassegnazione è implicita nella volontà dì affrontare la verità riguardo a noi stessi; questa rassegnazione, anche se nei primi momenti può implicare una certa sofferenza, alla fine diventa una protezione, in realtà l'unica protezione possibile, contro le delusioni e le sconfitte alle quali si espone colui che è in malafede verso se stesso.”
cap. XVI; 1969, p. 230
La conquista della felicità
Argomenti
rassegnazione , protezione , malafede , implicito , delusione , sconfitto , sofferenza , riguardo , verso , cap. , fine , verità , momento , stesso , volontà , possibile , realtàBertrand Russell 176
filosofo, logico e matematico gallese 1872–1970Citazioni simili

Origine: Citato in Gaza, l'Italia sostiene la proposta dell'Egitto. Renzi: "È l'unica possibilità" http://www.adnkronos.com/fatti/esteri/2014/08/02/gaza-italia-sostiene-proposta-dell-egitto-renzi-unica-possibilita_Qv8zAQ8KsKoFRJ19wv6A0O.html?refresh_ce, Il Sole 24 ore.it, 2 agosto 2014.

Origine: Dalla celebrazione per la cittadinanza onoraria ad Ocre, 24 luglio 2010; citato in Alessandra Arachi, Il ritorno di Bertolaso all'Aquila: ora l'emergenza è sociale https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2010/luglio/25/ritorno_Bertolaso_all_Aquila_ora_co_9_100725052.shtml, Corriere della Sera, 25 luglio 2010, p. 21.