“I peccatori saranno perdonati. I corrotti no […]. Apritevi all'amore. [voi parlamentari] Non scaricate sul popolo pesi che voi non sfiorate neppure con un dito.”

Origine: Dalla messa per i parlametari del 28 marzo 2014; citato in Andrea Malaguti, Sgomitate, foto e tweet. I parlamentari dal Papa per la predica senza sconti http://m.lastampa.it/2014/03/28/italia/politica/sgomitate-foto-e-tweet-i-parlamentari-in-fila-per-il-richiamo-del-papa-SUUZm902zwJLojeK0DP1BK/pagina.html, La Stampa, 28 marzo 2014.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
dito , peccatore , corrotto , popolo , no , amore
Papa Francesco photo
Papa Francesco 204
266° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1936

Citazioni simili

Gustave Flaubert photo
Amilcare Cipriani photo
Dag Hammarskjöld photo

“"Perdonare se stessi"? No, questo non va! Dobbiamo essere perdonati. Ma possiamo credere nel perdono, solo se noi stessi perdo­niamo.”

Dag Hammarskjöld (1905–1961) 2º segretario generale delle Nazioni Unite

Origine: Tracce di cammino, p. 188

Papa Francesco photo
René Laurentin photo

“Non c'è vero amore per il peccatore senza odio per il suo peccato.”

René Laurentin (1917–2017) presbitero e teologo francese

Lourdes

Johann Wolfgang von Goethe photo
Hans Urs Von Balthasar photo
Filippo Pananti photo

“Amore è una bardassa, un monellaccio, | che se un dito gli offrite piglia il braccio.”

Filippo Pananti (1766–1837) poeta italiano

da Epigrammi

Argomenti correlati