“Leggerezza calviniana. Un pesante equivoco del nostro tempo. Italo Calvino non era affatto leggero. Era molto serio, laborioso, parsimonioso, industrioso, assorto, concentrato, moderato, indaffarato, calcolatore, misuratore, come tutti i migliori liguri.”
Origine: Da Paesaggi italiani con zombi, Adelphi, Milano, 1998, p. 361.
Argomenti
calcolatore , ligure , moderato , equivoco , leggerezza , concentrato , paesaggio , serio , miglioria , italiano , tempoAlberto Arbasino 25
scrittore, saggista e giornalista italiano 1930Citazioni simili

citato in Il Venerdì di Repubblica, 23 ottobre 2009

dall'intervista Sgarbi: Calvino sopravvalutato, che errore del Miur http://www.ilsussidiario.net/mobile/Educazione/2015/6/17/Prima-Prova-Maturita-2015-Tracce-e-temi-d-italiano-svolti-Resistenza-e-Risorgimento-tratti-comuni-Esami-di-Stato-oggi-17-giugno-/617879/, il Sussidiario.net, 17 giugno 2015
Da interviste

dall'intervista a Hitkrant del 2000
2000
Leo
Bianca come il latte, rossa come il sangue