“Ad un tratto entrò nella stanza un soldato romano che gli ordinò di andare con lui da Marcello. Archimede rispose che sarebbe andato dopo aver risolto il problema e messa in ordine la dimostrazione. Il soldato si adirò, sguainò la spada e lo uccise.”
19, 9
Vite parallele
Citazioni simili

“Il soldato è come il monaco, per cui l'ordine si chiama obbedienza.”

citato in Matteo Mauri, Castelli: «Forza della base che sperona» http://www.senato.it/notizie/RassUffStampa/071217/gk6l2.tif, la Padania, 17 dicembre 2007, p. 11

citato in Tito Livio, IX, 40; 1997
[H]orridum militem esse debere, non caelatum auro et argento sed ferro et animis fretum. […] Virtutem esse militis decus.
Attribuite

“Sguaina dalla tasca | la mano che fu una spada | e tra le dita lievita un pane.”
Pane di spada, p. 54
Beati. [On the road in the room. Aforismi e fotopastelli]