“Una frenesia ialina raggelò | per sempre la mia carne e la mia vita. | Fui una barca a vela che sostò | in un'improvvisa baia assopita… || Una baia impavesata di miraggio, | dormente di oppio, di cristallo e anile, | nell'idea di un paese di garza e aprile, | in un'indecisa e tremolante immagine… || La barca vi sostò, e forse per magia | delirio, pigrizia e forse oblio, | non salpò più […]”
da Sette canzoni di declinio, 2, p. 77
Dispersione
Citazioni simili

Baller: potrebbe avere non felicissima traduzione con "ganzo". Testa di crack: idiota, persona da niente, ma anche "fumatore di crack", tossicodipendente. Baia: molto probabilmente "Bay" è la San Francisco Bay Area, la regione della Baia di SF appunto.
The people made me from the littlest crack head to the biggest baller so if I am bad its because of the Bay and if I am good its because of the Bay.
Senza fonte

dall'intervista a Elle Quebec del dicembre 2005
2005


“Cane che abbaia | Cazzo vuoi, ci vediamo alla Baia.”
da Festa Festa

dall'intervista in L'Itinéraire del 15 agosto 2008
2008

da Fin che la barca va
Fin che la barca va (il grillo e la formica)/L'ultimo di dicembre
Origine: Testo di Flavia Arrigoni e Lorenzo Pilat

“Senza paura e malattia la mia vita sarebbe una barca senza remi.”
Origine: Citato in Itinerario nell'Arte: Volume 3.

Origine: Citato in AA.VV., Il libro della letteratura, traduzione di Daniele Ballarini, Gribaudo, 2019, p. 92. ISBN 9788858024416

“C'erano dei porci in una baia, armi contro la miseria solo che quel giorno il vento cambiò…”
da Cohiba
Il dado