Frasi su pigrizia
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema pigrizia, vita, essere, fare.
Un totale di 91 frasi, il filtro:

„Il fallimento non è l'unica punizione per la pigrizia; vi è anche il successo degli altri.“
— Jules Renard scrittore e aforista francese 1864 - 1910

— Vincent Van Gogh pittore olandese 1853 - 1890
Sai tu ciò che fa sparire questa prigione? È un affetto profondo, serio. Essere amici, essere fratelli, amare spalanca la prigione per potere sovrano, per grazia potente. Ma chi non riesce ad avere questo rimane chiuso nella morte. Ma dove rinasce la simpatia, lì rinasce anche la vita.
Origine: Da Lettere a Theo, Guanda, Parma 1984, pp. 87-88.
— Cesare Marchi scrittore, giornalista e personaggio televisivo italiano 1922 - 1992
prefazione, p. 9
Quando siamo a tavola

— Vittorio Sgarbi critico d'arte, politico e opinionista italiano 1952
Citazioni di altro tipo
Origine: Da un intervento alla trasmissione radiofonica La zanzara, Radio 24; citato in Vittorio Sgarbi e il sesso con Malena: "Le ho insegnato io la fellatio" http://www.liberoquotidiano.it/news/sfoglio/12433500/zanzara-vittorio-sgarbi-e-il-sesso-con-malena---le-ho-insegnato-io-la-fellatio-.html, LiberoQuotidiano.it, 8 luglio 2017.

„La pigrizia non lascia mai alcuna traccia di sé.“
— Samuel Smiles scrittore, giornalista e politico scozzese 1812 - 1904

— Immanuel Kant filosofo tedesco 1724 - 1804
Origine: Idea di una storia universale dal punto di vista cosmopolitico, p. 103

— Norberto Bobbio filosofo, storico e politologo italiano 1909 - 2004
Origine: Dall'invito al colloquio in Comprendere, maggio 1951.
— Luigi Santucci scrittore, romanziere e poeta italiano 1918 - 1999
da P. Bianucci, Non sparate sui narcisi, Gazzetta del Popolo, 25 marzo 1972
— Luigi Giussani sacerdote e teologo italiano 1922 - 2005
libro Un evento reale nella vita dell'uomo: 1990-1991

„La pigrizia ce lo aveva rapito prima della morte.“
— Antoine Rivaroli scrittore, giornalista e aforista francese 1753 - 1801

— Jorge Valdano dirigente sportivo, allenatore di calcio e ex calciatore argentino 1955
Origine: Il sogno di Futbolandia, p. 26
— Francesco Fiorentino filosofo italiano 1834 - 1884
Prefazione, p. VI
Poesie liriche: edite ed inedite di Luigi Tansillo

„La pigrizia è il rifugio degli spiriti deboli.“
— Philip Stanhope, IV conte di Chesterfield nobile e politico inglese 1694 - 1773
Origine: Da Lettere al figlio.

— François de La Rochefoucauld scrittore, filosofo e aforista francese 1613 - 1680
237
Massime, Riflessioni morali

„La mediocrità di spirito e la pigrizia producono più filosofi che non la riflessione.“
— Luc de Clapiers de Vauvenargues scrittore e saggista francese 1715 - 1747
1923
Riflessioni e massime

„Così la pigrizia è madre: ha un figlio, il furto, e una figlia, la fame.“
— Victor Hugo, libro I miserabili
IV, VII, II; 1981
I miserabili

— Robert Louis Stevenson scrittore scozzese 1850 - 1894
Origine: Da In difesa dei pigri, traduzione di S. Colpi, Archinto, Milano, 2002.

„L'essenza dell'uomo è la pigrizia e quindi l'orrore della responsabilità.“
— Miguel de Unamuno poeta, filosofo e scrittore spagnolo 1864 - 1936
L'agonia del Cristianesimo

— Giacomo Leopardi poeta, filosofo e scrittore italiano 1798 - 1837
32; 1898, Vol. I, p. 124
Variante: La tartaruga lunghissima nelle sue operazioni ha lunghissima vita. Così tutto è proporzionato nella natura, e la pigrizia della tartaruga di cui si potrebbe accusar la natura non è veramente pigrizia assoluta cioè considerata nella tartaruga ma rispettiva.

„Passare troppo tempo a studiare è pigrizia.“
— Francesco Bacone filosofo, politico e giurista inglese 1561 - 1626
Of Studies

„[…] la pigrizia è la ruggine della bellezza, la distrazione è la ruggine del guardiano.“
— Gautama Buddha monaco buddhista, filosofo, mistico e asceta indiano, fondatore del Buddhismo -563 - -483 a.C.
241; 1994, p. 73
Dhammapada
„La disperazione è una forma di pigrizia.“
— Peter Gay 1923 - 2015
da The Bridge of Criticism; citato in Selezione dal Reader's Digest, p. 96, luglio 1971
— Gilbert Highet 1906 - 1978
da The Immortal Profession: The Joys of Teaching and Learning (1976)

„La logica è una forma di pigrizia mentale.“
— Marcello Marchesi comico, sceneggiatore e regista italiano 1912 - 1978
Origine: Il malloppo, p. 30
— Francesco Mastriani, libro I vermi
Prima Piaga, Parte seconda, I, p. 127
I vermi
— John Fowles scrittore e saggista inglese 1926 - 2005
da La donna del tenente francese
— Franco Baldini dirigente sportivo ed ex calciatore italiano 1960
— Mina pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia 1940
da Vanity Fair, n. 48, 7 dicembre 2011
Citazioni di Mina

„Ed ho pensato i miei pensieri con comodità | Giustificando per pigrizia anche le atrocità.“
— Jovanotti cantautore, rapper e disc jockey italiano 1966
da Un buco nella tasca
Buon sangue

„L'iPod, una scatolina che è la scorciatoia per la pigrizia mentale.“
— Fedele Confalonieri manager italiano 1937
citato in Corriere della sera, 9 settembre 2008

„Il lavoro pensa, la pigrizia sogna. Essa ha un suo modo molto cattivo di essere buona.“
— Jules Renard scrittore e aforista francese 1864 - 1910
27 dicembre 1887; Vergani, p. 13
Diario 1887-1910

— Alfredo Castelli fumettista italiano 1947
Origine: Citato in Rat-Man n.100: l'omaggio degli autori http://www.fumettologica.it/2014/01/rat-man-n-100-l-omaggio-degli-autori/2/, Fumettologica.it, 16 gennaio 2014.
— Ugo Ojetti scrittore, critico d'arte e giornalista italiano 1871 - 1946
Origine: Sessanta, VI

„Vivo chiuso nella mia pigrizia come dentro una prigione.“
— Jules Renard scrittore e aforista francese 1864 - 1910
9 ottobre 1905; Vergani, p. 232
Diario 1887-1910

— Peter Altenberg scrittore, poeta e aforista austriaco 1859 - 1919
Origine: Favole della vita, p. 329

„Le lingue evolvono nel senso della pigrizia.“
— Daniel Pennac, libro Il paradiso degli orchi
XXII; p. 110
Il paradiso degli orchi

— Giuliano Ferrara giornalista, conduttore televisivo e politico italiano 1952
citato in Panorama, 8 gennaio 2010

— Jorge Valdano dirigente sportivo, allenatore di calcio e ex calciatore argentino 1955
Origine: Il sogno di Futbolandia, p. 26
— Bono Giamboni scrittore italiano
Trattato di virtù e di vizî

— Jules Renard scrittore e aforista francese 1864 - 1910
9 gennaio 1908; Vergani, p. 261
Diario 1887-1910

— Eleanor Roosevelt attivista e first lady statunitense 1884 - 1962
Origine: Citato in Kathleen McGowan, La promessa, traduzione di Roberta Maresca, Piemme, 2010, p. 235 http://books.google.it/books?id=Fvn5wc_qSV4C&pg=PT235#v=onepage&q&f=false. ISBN 9788858502303

— Mário de Sá-Carneiro poeta e drammaturgo portoghese 1890 - 1916
da Sette canzoni di declinio, 2, p. 77
Dispersione
— Thomas Pynchon scrittore statunitense 1937
Origine: Più vicino a te, o mio divano, p. 33

— Antonio Gramsci politico, filosofo e giornalista italiano 1891 - 1937
Origine: Citato in Il nostro Marx https://www.resistenze.org/sito/ma/di/cg/mdcgba13-008114.htm, Resistenze.org.

„La mia ambizione è ostacolata dalla mia pigrizia.“
— Charles Bukowski poeta e scrittore statunitense 1920 - 1994