“Maria è la sposa che aiuta Giuseppe a essere se stesso, a essere «Signore dei Sogni». Maria – donna dell'attesa – è per questo, prima di tutto, donna e madre. Così la presenta il Vangelo di Giovanni, quel quarto Vangelo che mai indica l'apostolo adolescente con il nome proprio, ma che lo designa sempre con l'espressione «discepolo prediletto»: allo stesso modo Giovanni non chiama mai la sposa di Giuseppe con il nome di Maria, ma la indica sempre come «donna» o «madre», proprio a sottolineare che quella è la sua definizione, quello è il suo nome.”
Il Signore dei Sogni
Argomenti
nome , donna , indice , vangelo , madre , design , prediletto , adolescente , apostolo , stesso , discepolo , definizione , quarto , atteso , essere , espressione , sogni , presente , signoria , signora , signore , modo , prima , proprioMauro Leonardi 105
giornalista italiano 1959Citazioni simili

Giuseppe Ungaretti
(1888–1970) poeta italiano
da Salire costa
Origine: Citato in Elio Fiore, In purissimo azzurro, Garzanti, 1986.