“Chi pretenda di ricordare tutta una conversazione parola per parola, mi è sempre sembrato un bugiardo o un mitomane.”

Origine: Il colpo di grazia, p. 82

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Marguerite Yourcenar photo
Marguerite Yourcenar 135
scrittrice francese 1903–1987

Citazioni simili

Marco Malvaldi photo
Nassim Nicholas Taleb photo

“La migliore vendetta su un bugiardo è quella di convincerlo di aver creduto alle sue parole.”

Nassim Nicholas Taleb (1960) filosofo, saggista e matematico libanese

Il letto di Procuste

Marco Boato photo

“L'analisi di Colombo è un fatto paranoide, nel senso tecnico della parola. Un delirio di onnipotenza. Pretende che tutta la società venga messa sotto il controllo del Grande Fratello, il Magistrato Inquirente.”

Marco Boato (1944) politico italiano

Origine: Citato in Peter Gomez e Marco Travaglio, Se li conosci li eviti, Chiarelettere, Milano, 2008.

Hans Urs Von Balthasar photo

“Noi dobbiamo rinunciare a ciò che è nostro perché esso ferma lo spazio che la parola di Dio pretende in noi.”

Hans Urs Von Balthasar (1905–1988) presbitero e teologo svizzero

Nella preghiera di Dio

Marco Travaglio photo
Gilbert Keith Chesterton photo
Rainer Maria Rilke photo

“Spesso le esperienze che viviamo non si possono esprimere a parole e quindi chi pretende di raccontarle incorre fatalmente in errori.”

Rainer Maria Rilke (1875–1926) scrittore, poeta e drammaturgo austriaco

Le storie del buon Dio

Paracelso photo

“Ho osservato tutti gli esseri: pietre, piante e animali e mi sono sembrate come lettere sparse rispetto alle quali l'uomo è parola viva e piena.”

Paracelso (1493–1541) medico, alchimista e astrologo svizzero

Origine: Da J. Zihlmann, Volkserzählungen und Bräuche, Hitzkirch, 1989.

Stephenie Meyer photo

Argomenti correlati