“[…] la mia fede è la più grande delle fedi, la più piccola delle fedi, | comprende culti antichi e moderni, e quanto v'è tra l'antico e il moderno, | persuaso che tornerò su questa terra di qui a cinquemila anni, | attendo responsi dagli oracoli, onoro gli dèi, saluto il sole, | […].”

—  Walt Whitman , libro Foglie d'erba

43, pp. 98-99
Foglie d'erba, Il canto di me stesso

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Walt Whitman photo
Walt Whitman 268
poeta, scrittore e giornalista statunitense 1819–1892

Citazioni simili

Sandro Pertini photo
Roberto Gervaso photo

“Le grandi fedi, per affermarsi, hanno bisogno di grandi persecuzioni.”

Roberto Gervaso (1937) storico, scrittore, giornalista

Il grillo parlante

Wilhelm August von Schlegel photo

“La poesia degli antichi era quella del possesso, la poesia dei moderni è quella dello struggimento.”

Wilhelm August von Schlegel (1767–1845) scrittore, traduttore e critico letterario tedesco

citato in Corriere della sera, 24 dicembre 1995

Arthur Schopenhauer photo
Nicolás Gómez Dávila photo
Friedrich Nietzsche photo

“I greci sono i pazzi per lo Stato della storia antica – in quella moderna lo sono altri popoli.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

232

Victor Hugo photo

“I tempi primitivi sono lirici, i tempi antichi sono epici, i tempi moderni sono drammatici.”

I miserabili, Citazioni da altre edizioni

Ardengo Soffici photo

“L'eroe antico era quello che affrontava la morte: l'eroe moderno è colui che accetta la vita.”

Ardengo Soffici (1879–1964) scrittore italiano

4 ottobre, p. 213
Giornale di bordo

Alexandre Dumas (padre) photo

Argomenti correlati