“[…] la mia fede è la più grande delle fedi, la più piccola delle fedi, | comprende culti antichi e moderni, e quanto v'è tra l'antico e il moderno, | persuaso che tornerò su questa terra di qui a cinquemila anni, | attendo responsi dagli oracoli, onoro gli dèi, saluto il sole, | […].”
43, pp. 98-99
Foglie d'erba, Il canto di me stesso
Citazioni simili

“Le grandi fedi, per affermarsi, hanno bisogno di grandi persecuzioni.”
Il grillo parlante

citato in Corriere della sera, 24 dicembre 1995

“Gli antichi adoperano logica e dialettica per lo più come sinonimi, e altrettanto fanno i moderni.”
nota alla p. 1, p. 75, 2006
L'arte di ottenere ragione

“I greci sono i pazzi per lo Stato della storia antica – in quella moderna lo sono altri popoli.”
232

“I tempi primitivi sono lirici, i tempi antichi sono epici, i tempi moderni sono drammatici.”
I miserabili, Citazioni da altre edizioni

“L'eroe antico era quello che affrontava la morte: l'eroe moderno è colui che accetta la vita.”
4 ottobre, p. 213
Giornale di bordo