“L'intelligenza non sta nel sapere: è piuttosto saltare senza cadere.”
Pensieri per una poetica della veste
Cesare Viviani 18
poeta e scrittore italiano 1947Citazioni simili

vv. 649-653; 1996
Bacchides
Origine: La maschera preferita di Plauto è quella del servo, forse anche per averla indossata davvero, e più volte nella sua vita, essendo stato fra l'altro schiavo per debiti. "Si noti che Parmenone e Siro erano nomi comunissimi, sempre ricorrenti per i servi nella commedia nuova, e che il servo del modello menandreo, trasformato in Crísalo da Plauto, si chiamava appunto Siro" (Giovanna Garbarino).

“È più facile simulare una grande anima piuttosto che una grande intelligenza.”
Carnets (1930-1972)
“La vita è una lunga caduta, Marcus. La cosa più importante è saper cadere.”
libro La verità sul caso Harry Quebert

“La vera e utile intelligenza è saper riconoscere quella degli altri!”
http://www.gioacchinoalfano.com/mie-massime/

“La grandezza dell'intelligenza è effettivamente quella di saper sentirsi stupida.”