“L'oggettivo in se stesso è senza significato per il suprematista e le rappresentazioni della coscienza non hanno valore per lui.
Decisiva è invece la sensibilità, ed è per suo tramite che l'arte arriva alla rappresentazione senza oggetti, al suprematismo.
Arriva a un deserto dove nulla è riconoscibile, eccetto la sensibilità.”

in Myriam Cristallo, p. 327
Il suprematismo come modello della non rappresentazione

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2023. Storia

Citazioni simili

Gabriele d'Annunzio photo

“Il mondo è la rappresentazione della sensibilità e del pensiero di pochi uomini superiori.”

Gabriele d'Annunzio (1863–1938) scrittore, poeta e drammaturgo italiano

Origine: Da Le vergini delle rocce, Mondadori.

Kazimir Severinovič Malevič photo

“Per suprematismo intendo la supremazia della sensibilità pura nelle arti figurative.”

Kazimir Severinovič Malevič (1879–1935) pittore russo

in Myriam Cristallo, p. 327
Il suprematismo come modello della non rappresentazione

Kazimir Severinovič Malevič photo

“Da quando esiste Photoshop non siamo più disposti a concedere alla fotografia lo status di rappresentazione oggettiva della realtà.”

da Una fotografia non fa primavera https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2009/maggio/07/Una_fotografia_non_primavera_co_9_090507064.shtml, Corriere della sera, 7 maggio 2009

Roy Lichtenstein photo

“Fu lui il primo a creare un'arte che osservava il mondo esterno con ottimismo e in maniera oggettiva, rompendo con l'espressionismo astratto preoccupato soltanto della sensibilità e tormento poetico intimista dell'artista. Fu una rivoluzione.”

Ivan Karp (1926–2012)

citato in Corriere della Sera https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2010/gennaio/26/Vidi_tele_sul_pick_Pensai_co_9_100126057.shtml, 25 gennaio 2010

Benedetto Croce photo

Argomenti correlati