
“Se sbagli in pubblico la gente ride, | sbaglia meno chi ha poche idee.”
da La solitudine dei numeri uno, n. 9
Guerra e pace
“Se sbagli in pubblico la gente ride, | sbaglia meno chi ha poche idee.”
da La solitudine dei numeri uno, n. 9
Guerra e pace
da Generazione X, n. 2
Generazione X
Origine: Un nuovo modello dell'universo, p. 149
parte II, cap. V, p. 132
Le quattro ragazze Wieselberger
“Potrei tagliarmi la barba, sembrare più tranquillo. Ma tanto poi ricresce…”
Origine: Citato in Massimo Calandri, Chabal, il rugby delle caverne: "Io, incrocio tra uomo e bestia" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2012/10/19/chabal-il-rugby-delle-caverne-io-incrocio.html?ref=search, la Repubblica, 19 ottobre 2012.
“Chiunque creda che dopo 55 titoli vinti io non senta più emozioni, si sbaglia totalmente.”
2008
Origine: Citato in Marco Sicolo, L'hanno detto i campioni http://web.archive.org/web/20130423135744/http://www.ubitennis.com/2008/06/19/98307-hanno_detto.shtml, Ubitennis.com, 19 giugno 2008.
maggio 1936
Origine: A proposito dei tentativi di Mussolini di ottenere la revoca delle sanzioni, attraverso l'ambasciatore italiano in Inghilterra Dino Grandi. Citato in Richard Lamb, Mussolini e gli inglesi, Corbaccio, Milano, 1988, p. 237. ISBN 88-7972-286-7