Citato in Lionello Venturi, Storia della critica d'arte
“[…] e giustamente l'opera di SEI SHONAGON, per la geniale acutezza delle osservazioni e per la pittura vivace della natura e dei caratteri, è considerata dai più non come l'espressione più alta del genio nazionale, ma come il più tipico prodotto della cultura e della civiltà giapponese; degna di figurare accanto alle opere di bellezza duratura, che seppero creare gli antichi artisti del Giappone, sotto il fascino della poesia autunnale.”
da L'erudizione; Scrittori di bozzetti e di viaggi, pp. 98-99
Letteratura e Crestomazia giapponese
Argomenti
bozzetto , acutezza , erudizione , giapponese , osservazione , pittura , fascino , genio , prodotto , viaggio , espressione , artista , nazionale , carattere , scrittore , bellezza , antico , poesia , cultura , operaio , opera , natura , civiltà , operePacifico Arcangeli 8
presbitero e militare italiano 1888–1918Citazioni simili
De profundis clamavi ad te
Riferendosi alla scultura di Castiglioni della porta del Duomo di Milano
Origine: Giannino Castiglioni, Scultore. L'arte del fare Ed. Skira, 2018
Origine: Introduzione a «La nascita dell'estetica moderna da Kant a Schopenhauer», p. 13
Origine: prevale.net
da Lettera a Vittore Grubicy de Dragon da [Savognino, 20 gennaio 1890], p. 35
Venticinque lettere