“L'agricoltore merita maggior attenzione che gli altri, perché esso è più numeroso, e perché il suo lavoro è più essenziale… Il trascurare questa porzione di uomini della loro pretesa bassezza, è un'ingiustizia grave e pericolosa: imperciocché in tal caso l'equilibrio di questa Bilancia fondamentale degli uomini e del commercio sarebbe rotta.”

cap II, ed. 1754, p. 103
Essai politique sur le commerce

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Mariano José Pereira da Fonseca photo
François de La  Rochefoucauld photo

“L'amore per la giustizia è, per la maggior parte degli uomini, paura di sopportare l'ingiustizia.”

François de La Rochefoucauld (1613–1680) scrittore, filosofo e aforista francese

78
Massime, Riflessioni morali

Massimo Piattelli Palmarini photo

“Kant scrisse poi nella sua opera Antropologia che, quando c'è un particolare fuori posto, l'attenzione è come magnetizzata da esso e finisce per trascurare tutto il resto.”

Massimo Piattelli Palmarini (1942) professore di scienze cognitive, linguista, epistemologo italiano

Variante: Kant scrisse poi nella sua opera Antropologia che, quando c’è un particolare fuori posto, l’attenzione è come magnetizzata da esso e finisce per trascurare tutto il resto.
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 2, Che tipo d'uomo era Kant, p. 44

Piero Angela photo
Oscar Wilde photo
Massimo Piattelli Palmarini photo

“Per Kant i filosofi e i mistici, i fabbricanti di illusioni, sia pur nobili e belle, hanno preteso di trattare gli altri uomini come dei daltonici. Hanno addirittura preteso di far loro vedere altri, nuovissimi, colori.”

Massimo Piattelli Palmarini (1942) professore di scienze cognitive, linguista, epistemologo italiano

Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 1, Perché proprio Kant? Ovvero: il fascino discreto della ragione pura, p. 29

Miguel de Cervantes photo

“Dio benedica chi ha inventato il sonno, mantello che avvolge i pensieri di tutti gli uomini, cibo che soddisfa ogni fame, peso che equilibra le bilance e accomuna il mandriano al re, lo stolto al saggio.”

Miguel de Cervantes (1547–1616) scrittore, romanziere, poeta, drammaturgo e militare spagnolo

Origine: Citato in Selezione dal Reader's Digest, giugno 1973

Ralph Waldo Emerson photo
Confucio photo

“Il Maestro disse: Non è grave se gli uomini non ti conoscono, è grave se tu non li conosci.”

Confucio (-551–-479 a.C.) filosofo cinese

I, 16, traduzione di R. Pilone

Antonio Segni photo

Argomenti correlati