“Il fanciullo non è una creazione spontanea. Nasce da un padre e da una madre che ne sono, dopo Dio e propriamente parlando, gli autori.”

—  Jean Viollet

Origine: Breve trattato dell'educazione, p. 23

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
fanciullo , creazione , autore , madre , padre , dio , dopo
Jean Viollet photo
Jean Viollet 16
1875–1956

Citazioni simili

Agostino d'Ippona photo

“Non avrà Dio per padre, chi avrà rifiutato di avere la Chiesa per madre.”

Agostino d'Ippona (354–430) filosofo, vescovo, teologo e santo berbero con cittadinanza romana

da De Symbolo ad Catechumenos
Non habebit Deum patrem, qui Ecclesiam noluerit habere matrem.

Stephen Hawking photo
Jean Jacques Rousseau photo
Francesco Grisi photo

“Il mistero è già la forma di Dio dopo la prima creazione ed è già la vittoria nella passione.”

Francesco Grisi (1927–1999) scrittore, critico letterario e giornalista italiano

Origine: La penna e la clessidra, p. 70-71

Emilio Bossi photo
Papa Giovanni Paolo I photo
Charles Baudelaire photo

“Ti abbraccio con tanta tenerezza, con tutto il trasporto di un fanciullo che ama sua madre soltanto.”

Charles Baudelaire (1821–1867) poeta francese

1865
Lettere alla madre

Osho Rajneesh photo
Martín Lutero photo
Murubutu photo

Argomenti correlati