
2009
Origine: Citato in Berlusconi, gaffe con la Beltrami "Posso palpare?" http://trentinocorrierealpi.gelocal.it/dettaglio/berlusconi-gaffe-con-la-beltrami-posso-palpare-video/1628657, Trentinocorrierealpi.gelocal.it, 5 maggio 2009.
2009
Origine: Citato in Berlusconi, gaffe con la Beltrami "Posso palpare?" http://trentinocorrierealpi.gelocal.it/dettaglio/berlusconi-gaffe-con-la-beltrami-posso-palpare-video/1628657, Trentinocorrierealpi.gelocal.it, 5 maggio 2009.
Viaggio al paese dei Tarahumara, Viaggio al paese dei Tarahumara
“Ciarlatano (s. m.). Assassino sprovvisto di licenza di uccidere.”
1988, p. 47
Dizionario del diavolo
“Come agente segreto non era granché. Gli avevano rilasciato soltanto la licenza di uccidersi.”
Giuro che dico il falso
“Noi altri pittori ci prendiamo la licenza che si prendono i poeti e i matti.”
Origine: Dal processo verbale della comparizione del Veronese davanti al Sant'Offizio del 18 luglio 1573, Archivi Sant'Offizio; citato in André Chastel, Cronaca della pittura italiana 1280-1580, Roma, Fratelli Palombi Editori, 1984.