“E la vita? Mi fa paura l'idea di sprecarla. Se la morte è un viaggio, immagino che la vita sia il prezzo del biglietto.”

Origine: Fai bei sogni, p. 152

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
biglietto , vita , prezzo , viaggio , immagine , paura , idea , morte
Massimo Gramellini photo
Massimo Gramellini 98
giornalista e scrittore italiano 1960

Citazioni simili

Oriana Fallaci photo
Jules Renard photo

“La paura della morte fa amare il lavoro che è tutta la vita.”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

10 luglio 1897; Vergani, p. 131
Diario 1887-1910

Yehiel De-Nur photo
Marilyn Monroe photo

“Ciò che mi fa più paura non è la morte, ma la sensazione di non aver vissuto appieno la vita.”

Marilyn Monroe (1926–1962) attrice, cantante, modella e produttrice cinematografica statunitense
Annette Curtis Klause photo
Woody Allen photo

“Continuo a chiedermi se c'è una vita dopo la morte, e se sì, saranno in grado di cambiarmi un biglietto da venti?”

Woody Allen (1935) regista, sceneggiatore, attore, compositore, scrittore e commediografo statunitense

2004
Senza piume (Without Feathers), Antologia dei taccuini Allen

Benito Mussolini photo

“Un'idea è al tramonto, quando non trova più nessuno capace di difenderla anche a prezzo della vita.”

Benito Mussolini (1883–1945) politico, giornalista e dittatore italiano

da Scritti e discorsi, vol. I, p. 257

Thomas Mann photo

“I medici non sono al mondo per facilitare la morte ma per conservare a qualunque prezzo la vita.”

Thomas Mann (1875–1955) scrittore e saggista tedesco

IX, I; 2002, p. 518
I Buddenbrook

Mario Monti photo

Argomenti correlati